11 marzo: Gran Fondo del Conero, ecco come cambia la viabilità

Conto alla rovescia per la Gran Fondo del Conero Domenica prossima 11 marzo: due i percorsi, uno aperto a tutti grandi e piccoli. Cresce l’attesa tra gli appassionati di ciclismo per la Gran Fondo del Conero, in programma ad Ancona domenica prossima 11 marzo .
Organizzata dalla Associazione Ciclistica Pedale Chiaravallese, prevede la partenza di circa 1.000 corridori dal Viale della Vittoria ad Ancona, che effettueranno a scelta due percorsi: uno medio di 90 Km ed uno lungo di 135 Km toccando diversi Comuni nei dintorni di Ancona sino a Recanti ed arrivo sempre al Viale della Vittoria. Oltre la manifestazione agonistica, potranno prendere il via corridori con andatura libera, detta “alla francese”che avranno l’obbligo di rispettare il codice della strada, perciò tutta la segnaletica stradale ed arrivare entro un tempo massimo. Dopo la partenza degli agonisti si effettuerà la “Granfondina” McDonald's pedalata ecologica di 8/10 Km per piccoli e grandi. A tutti i partecipanti alla “Granfondina” sarà consegnato un oggetto ricordo. La gara ciclistica, Questi percorsi e le relative interdizioni al traffico veicolare: 1- partenza ore 09.00 V.le della Vittoria (P.za Diaz), p.zza XXIV Maggio, p.zza Cavour, c.so Stamira, via XXIX Settembre, via Marconi, p.le Italia, via Marconi, p.zza Rosselli, via Flaminia, via Conca, via Metauro, Strada P.le n. 4 per Agugliano; ritorno: ex Via Gradina in Fraz. Poggio, S.P del Conero, Pietralacroce, via S.ta Margherita, via Thaon de Revel (contromano), p.zza IV Novembre, v.le Vittoria (tratto ascendente contromano) fino all’arrivo posto all’altezza di P.za Diaz; 2- la partenza della concomitante “Mini Gran Fondo”, prevista per le ore 09.30, seguirà lo stesso percorso della gara agonistica fino in P.le Italia dove i partecipanti invertiranno la marcia per ripercorrere Via Marconi, rotatoria San Martino, Galleria San Martino, Via San Martino, Via Giannelli, V.le Vittoria, P.za Diaz; 3- dalle ore 07.30 alle ore 08.45, avverrà una partenza non agonistica i così detti “senza fretta” sullo stesso itinerario percorso dalla gara agonistica che dovranno osservare rigorosamente il Codice della Strada;
Per quanto riguarda Viale della Vittoria: dalle ore 05.00 fino al termine manifestazione prevista alle ore 18.00 , Interdizione alla circolazione veicolare su tutto il tratto ascendente (da Via Giannelli a P.za IV Novembre) che verrà utilizzato dai ciclisti nel senso inverso di marcia, durante le fasi di arrivo previste dalle ore 11.30 sarà consentito l’accesso fino a Via Orsi da Via Giannelli; dalle ore 05.00 alle 17.00, divieto di sosta-fermata veicolare sul lato destro del tratto ascendente compreso tra Via Giannelli e P.za IV Novembre; dalle ore 07.00 alle ore 17.00 inversione del discendente compreso tra l’area antistante lo Stadio Dorico e Via Corridoni con obbligo di svolta a sinistra su quest’ultima via e istituzione del doppio senso di circolazione tra l’area antistante lo Stadio Dorico e Via Toti, i due sensi saranno delimitati da coni stradali; dalle ore 07.00 alle ore 17.00, divieto di sosta e fermata veicolare su ambo i lati nel tratto compreso tra l’area antistante lo Stadio Dorico e via Toti; dalle ore 07.00 alle ore 17.00 divieto di sosta e fermata su ambo i lati nel tratto compreso tra Via Toti e P.za IV Novembre con esclusione degli espositori che potranno sostare sul lato sx; dalle ore 07.00 alle ore 17.00 divieto di sosta e fermata su una parte del piazzale antistante lo Stadio Dorico che per l'occasione viene destinata al capolinea bus urbano; senso di marcia nel trattoi . Oltre 200 persone saranno impegnate in attività di presidio e vigilanza agli incroci di tutti i percorsi vedrà una ampia partecipazione di ragazzi ed adulti.
In allegato l'ardinanza per la manifestazione.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2012 alle 18:28 sul giornale del 10 marzo 2012 - 645 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/whW