'Expo rurale Marche', i prodotti agricoli marchigiani approdano in città

Inaugurata in Ancona l'anteprima di 'Expo rurale Marche': l'agricoltura marchigiana al servizio del cittadino dal 9 al 13 marzo al Mercato delle Erbe. Un percorso espositivo realizzato dalla Regione Marche nell'ambito del programma di sviluppo rurale 2007-13. "Qualità e prodotti anche a Km zero - ha affermato il Sindaco Fiorello Gramillano - uniti ad un'iniziativa che rilancia il nostro Mercato delle Erbe".
Ancona, come altri Capoluoghi marchigiani, ospiterà l'Expo rurale Marche, un'esposizione a carattere itinerante che permetterà agli anconetani e non solo di acquistare prodotti a Km zero e non solo, ma soprattutto prodotti di qualità come ha sottolineato il Sindaco dorico Fiorello Gramillano. "Un'iniziativa della Regione che abbiamo ben accolto - ha spiegato il primo cittadino dorico - perché rilancia il nostro Mercato delle Erbe attraendo la Provincia e tutta la Regione. Un'esposizione che grazie alla collaborazione con il Comune permetterà di ospitare prodotti a Km zero, ma soprattutto di qualità."
Una vetrina di prodotti marchigiani che parte in Ancona e sarà presente dal 9 al 13 marzo nello storico Mercato delle Erbe che permetterà ai cittadini di acquistare prodotti locali ed incentivare quindi l'economia locale. "Ringraziamo la Regione - ha affermato l'assessore al Commercio Adriana Celestini - inanzitutto per partire da Ancona e soprattutto per aver sostenuto il Comune nella volontà di rivitalizzare il Mercato delle Erbe. E' anche grazie a questa esposizione che si riscoprono sapori e qualità di prodotto."
"E' attraverso questa iniziativa - ha riferito Paolo Petrini Vice presidente e ass. all'agricoltura della Regione Marche - che si raggiunge l'obiettivo di stabilire una relazione tra spazio urbano e rurale e ci riporta ai valori positivi della campagna riportando equilibrio anche in città. Come Regione stiamo investendo sulla campagna, c'é la volontà di valorizzazione dello spazio rurale. Questo - ha concluso - Petrini - mostra i percorsi che la regione ha seguito in questi anni a partire dai giovani e non solo e valorizzando qualità ed innovazione attraverso la sostenibilità."
Un'agricoltura evoluta, insomma, quella che si presenta ad Expo rurale Marche che affoda le radici, crede ed investe nei giovani, nell'imprenditoria innovativa, ma anche nelle tecnologie pulite ed allo stesso tempo tutela l'ambiente. Ed é in Ancona che questa esposizione ha vita ponendosi nel cuore della città grazie alla location del Mercato delle Erbe, naturale centro di scambio ed incontro. Ed ora dopo questa breve sosta dal 9 al 13 marzo l'Expo si sposterà ad Urbino per poi ritornare a concludersi in Ancona, dopo aver toccato le province marchigiane, nel prossimo autunno.
Questo è un articolo pubblicato il 09-03-2012 alle 15:12 sul giornale del 10 marzo 2012 - 808 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/wgA