contatore accessi free

Riparte 'Piedibus, - l’autobus che va a piedi': da lunedì tre linee

piedibus generico 2' di lettura Ancona 08/03/2012 - Ripartirà lunedì prossimo, 12 marzo, il servizio di “Piedibus”, - l’”autobus che va a piedi”, cioè la carovana di bambini che da diversi punti della città raggiunge a piedi la scuola in gruppi formati da 15-20 partecipanti al massimo. Ciascuno gruppo è accompagnato da due adulti (genitori) volontari, un “autista” davanti ed un “controllore” che chiude la fila.

Il piedibus funziona come un vero autobus di linea: ha un capolinea, delle fermate (contrassegnate da cartelli) un percorso (lungo al massimo 1 km) e degli orari prestabiliti. L’iniziativa, messa a punto dal Comitato famiglie, scuola primaria Montessori, scuola primaria Pietralacroce e scuola dell’Infanzia “Casa dei bambini”, denominato “Il rospo” (www.ilrospo.eu) ha il sostegno degli assessorati alla Partecipazione democratica e alla Pubblica Istruzione.

“Questo progetto, giunto alla seconda edizione – afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Nobili – è occasione per riaffermare il valore della collaborazione tra scuola e famiglie e incentivare l’attività motoria nei piccoli”. “Siamo convinti che anche quest’anno il servizio raccoglierà ampi consensi. L’obiettivo è quello di consentire ai bambini di vivere la città ma al contempo mette anche in luce il senso civico dei genitori che aderiscono come volontari” spiega l’assessore alla Partecipazione Democratica Fabio Borgognoni.

Coinvolti per l’edizione 2012 ben 18 genitori che prenderanno parte ogni giorno al servizio, che si raduna alle 7,45 lungo 3 linee: Cavour, Margherita e Pincio. Hanno aderito sinora 40 bambini e sarà servito il plesso Montessori con la scuola primaria e la scuola d’infanzia. Alunni e genitori saranno dotati di pettorina fosforescente, i “grandi” anche di palette realizzate artigianalmente. L’autista terrà il registro dei partecipanti.

“Anche quest’anno ripartiamo con questa bellissima iniziativa, dove la sinergia tra istituzioni e cittadini ha permesso di attuare un servizio che contribuirà a rendere più vivibile il nostro quartiere, evitare l’utilizzo dell’auto, oltre a conciliare i tempi di vita delle famiglie” spiega Susanna Dini presidente della prima circoscrizione.
All’avvio dell’edizione 2012 del Piedibus saranno presenti al capolinea del Pincio, lunedì prossimo alle ore 7.45 anche la presidente Susanna Dini e l’assessore Fabio Borgognoni proprio per ringraziare genitori e comitato per l’iniziativa.
Lo scorso anno il servizio era partito il 9 maggio ed aveva ottenuto l’adesione di oltre 60 persone tra bambini e adulti volontari ed il coinvolgimento anche di commercianti che contribuirono alla raccolta fondi per l’acquisto dei materiali.

Ulteriori informazioni: http://www.ilrospo.eu/i-nostri-progetti/progetto-piedibus






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2012 alle 12:43 sul giornale del 09 marzo 2012 - 1827 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wdK





logoEV
logoEV