contatore accessi free

Scuola Popolare di Economia, al via con il seminario introduttivo 'Non con i miei soldi'

Soldi 1' di lettura Ancona 08/03/2012 - Prende avvio il 10 marzo prossimo con il seminario introduttivo “Non con i miei soldi”, la Scuola Popolare di Economia organizzata da Banca etica con la collaborazione della REES Marche, Acli Marche e con il patrocinio del Comune di Ancona.

La scuola, che è aperta a tutti i cittadini interessati, si articolerà in 5 incontri e sarà preceduta da un seminario di presentazione, appunto quello del 10 marzo, nel corso del quale sarà ricordato anche il tredicesimo anno di fondazione di Banca Etica (dalle ore 15.30 alle 19.00 presso la Sala Ex Consiglio comunale Piazza XXIV Maggio, Ancona)

Interverranno all’incontro: Andrea Biekar – Assessore Bilancio del Comune di Ancona, Emiliana Renella - Responsabile Culturale Area Centro, Katya Mastantuono e Valeria Bochi – Presidenza REES Marche, Marco Moroni – Presidente Acli Marche, Mario Cavani – Vice Presidente Fondazione culturale Responsabilità Etica La scuola si propone di svolgere una funzione educativa nel confronti del risparmiatore e del beneficiario del credito, responsabilizzando il primo a conoscere la destinazione e la modalità d'impiego del suo denaro e stimolando il secondo a sviluppare con responsabilità progettuale la sua autonomia e capacità imprenditoriale.

L’incontro successivo è previsto per il 24 marzo e riguarderà la costruzione del bilancio familiare e denaro speso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2012 alle 12:41 sul giornale del 09 marzo 2012 - 971 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, soldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wdJ