contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT

articolo
17 e 18 marzo: al Palaindoor di Ancona protagonisti gli atleti disabili

3' di lettura
821

Comitato italiano paralimpico
Nel fine settimana del 17 e 18 marzo tanti ragazzi e ragazze diversamente abili saranno protagonisti al Palaindoor dei Campionati Italiani di atletica.

La manifestazione è stata presentata questa mattina dal Presidente del Comitato Paralimpico Marche Luca Savoiardi, dal Presidente della Federazione Fisdir Marco Borzacchini, dal rappresentante Fispes Simone Forani e dal Consigliere Nazionale Fidal Giuseppe Scorzoso. Erano presenti anche rappresentanti del Comune di Ancona, del Coni Marche, dell’Ufficio Scolastico Regionale, dell’Inail, il coordinatore del Gruppo Amici per lo Sport Tarcisio Pacetti e diverse delegazioni di atleti e società marchigiane. Nel corso della conferenza stampa ci sono state anche anche le testimonianze di alcuni atleti tra cui il pluridecorato Andrea Cionna e Luca Mancioli, argento europeo in Sardegna nel 2010. I Campionati Italiani di atletica leggera indoor, che per il settimo anno consecutivo si terranno presso lo splendido Palaindoor di via della Montagnola 72, rappresentano la maggiore competizione a livello nazionale per quel che riguarda l’atletica indoor per disabili circa 100 atleti che prenderanno parte alle gare, con inizio sabato 17 alle ore 15 (dopo l’apertura e l’inno Nazionale affidato al corpo bandistico di Castelferretti, preceduto dal gruppo di Majorettes), per concludersi domenica 18 attorno alle ore 12. Quest’anno la manifestazione sarà anche arricchita da diverse gare outdoor. Una manifestazione alla quale prenderanno parte tanti atleti provenienti da tutta Italia e appartenenti alle maggiori società sportive per disabili. Tra di loro non mancheranno gli atleti marchigiani che vestiranno la casacca delle società sportive “nostrane”.

I campionati nazionali saranno arricchiti da una serie di iniziative collaterali organizzate in collaborazione con il Gruppo Amici per lo Sport e che contribuiranno ad animare la manifestazione. Nella mattinata di domenica, alle ore 11, Amministratori e Consiglieri della Regione Marche, della Provincia di Ancona, del Comune di Ancona nonché Dirigenti di varie Federazioni sportive saranno protagonisti di un curioso tiro alla fune e se la vedranno tutti insieme con la forte Polisportiva Serralta di San Severino Marche e con alcuni atleti della Cobra-Fermo, Campione d’Europa e Vice Campione del Mondo.

Nel corso della conferenza stampa il presidente del comitato Paralimpico Marche Luca Savoiardi ha anche ricordato la questione di strettissima attualità della nuova legge regionale sullo sport che verrà discussa in consiglio regionale il prossimo 20 marzo: “Il testo va a modificare in modo iniquo la precedente legge e rischia di mettere in ginocchio la pratica in regione dello sport per i disabili”.

“Due sono i punti fondamentali - ha continuato Savoiardi - su cui non possiamo proprio recedere e che chiediamo di inserire nel testo della nuova Legge dello Sport: le società sportive praticanti attività con persone diversamente abili che hanno diritto ad accedere ai finanziamenti dovranno essere tassativamente affiliate alle Federazioni Sportive riconosciute dal Cip; le domande inviate dalle Società che vogliono accedere ad un eventuale contributo erogato tramite la Legge Regionale sullo sport dovranno avere il parere favorevole o sfavorevole del CIP, in qualità di organismo garante, così riconosciuto per Legge”. “La precedente legge - ha detto Marco Borzacchini, presidente nazionale della Fisdir - era un vero vanto per le Marche, emulata da tante altre regioni”.



Comitato italiano paralimpico