contatore accessi free

Il Siap provinciale incontra il prefetto di Ancona, le proposte

Siap Ancona 2' di lettura Ancona 13/03/2012 - Una delegazione del SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) formata da rappresentanti la Segreteria Provinciale di Ancona e la segreteria Regionale Marche ha incontrato il Prefetto di Ancona.

L'incontro si è svolto nel massimo della disponibilità e nella fattiva collaborazione di ambo le parti entrambe consapevoli del ruolo da “protagonisti” - ciascuno nel suo ambito di competenza - del proscenio Provinciale.

Il SIAP ha cercato di trovare soluzioni serie cooperando nella risoluzione delle stesse. L'incontro si è basato su due argomenti centrali: 1) Porto di Ancona serve una sala fermati per i clandestini. Si è evidenziato il rischio per gli operatori della Polizia di Stato e i cittadini in transito come passeggeri nei territori extra Schengen (Croazia, Albania, Montenegro) per la mancanza di una sala per i controlli di seconda linea dove sottoporre ad accurato accertamento e far sostare i cittadini di paesi terzi che da un primo controllo risulterebbero non in regola con le normative vigenti.

Il SIAP ha rappresentato l'estrema difficoltà degli operatori della Polizia di Stato nell'evitare contatti tra cittadini e clandestini, operazione che il più delle volte risulta difficoltosa poiché il tutto si svolge nella ristrettezza degli spazi del Varco passeggeri. Vi sarebbero disponibili numerosi locali inutilizzati.

Il Prefetto con senso delle Istituzioni e grande attenzione alla sicurezza dei cittadini ha immediatamente compreso la gravità della situazione ed ha affermato che provvederà personalmente ad invitare le autorità competenti a risolvere anzidetta problematica.

2) Aeroporto Falconara gli Agenti Polaria hanno diritto al pasto solo in presenza di voli! Il secondo punto trattato è stato incentrato sul fatto che presso l'Aeroporto di Falconara, in più occasioni - il sabato sera in concomitanza con l'assenza di voli, la ditta incaricata della ristorazione ha chiuso “i battenti” - non ha erogato il pasto agli Agenti della Polizia di Stato benché dovuto da regolare convenzione. Ciò risulta inaccettabile tanto più quando colpisce chi giornalmente è chiamato a vigilare sulla sicurezza dei cittadini effettuando turni deleteri, che non permettono di effettuare i pasti in orari accettabili. Il SIAP ha chiesto la verifica delle clausole rescissorie del contratto e di dare corso all'annullamento della convenzione poiché chi riceve denaro pubblico per fornire un servizio con la crisi odierna lo deve fare con le opportune accortezze e rispettando quanto sottoscritto. Il Prefetto avendo ben presente che il contratto è stato sottoscritto dalla Prefettura di Ancona si impegnava a fare effettuare le opportune verifiche contrattuali al fine di trovare una soluzione concreta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2012 alle 23:09 sul giornale del 14 marzo 2012 - 802 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, siap, sindacato dei poliziotti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wq4





logoEV
logoEV