contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Oncologia ed Ematologia: due nuovi ambulatori per pazienti e famiglie

2' di lettura

I servizi, attivati all’inizio di febbraio, sono la prima esperienza nelle Marche e tra le prime realtà italiane. Lo scopo è esserci sempre, anche al di fuori dell’attività svolta in reparto.

Esserci sempre, da quando viene diagnosticata la malattia fino alla fase cronica. Sono nati per questo due nuovi ambulatori infermieristici, uno di Oncologia e l’altro di Ematologia, discipline a cui sono collegate patologie “sempre più croniche e che richiedono una assistenza anche fuori dall’ambiente ospedaliero” precisa il direttore dell’Oncologia Giammaria Fiorentini che insieme a Giuseppe Visani, primario di Ematologia degli Ospedali Riuniti Marche Nord e al dipartimento delle professioni sanitarie, ha messo insieme un gruppo di lavoro composto da medici, infermieri e psicologi che ogni sabato può ricevere, senza nessuna prenotazione o ricetta rossa, familiari e pazienti oncologici ed ematologici che hanno bisogno di risposte di vario genere, dalla distribuzione di farmaci alle medicazioni, dalla gestione attiva della terapia ai chiarimenti sulla sua esecuzione, dal supporto psicologico alla consulenza sull’appropriatezza dei medicinali orali fino alla possibilità di intervenire tempestivamente quando i sintomi della malattia mutano o si ripresentano inaspettatamente.

“La malattia è cambiata – continua Fiorentini – c’è più guarigione ma anche più cronicità. Le terapie applicate richiedono meno ricoveri e più attività ambulatoriale. Inoltre le cure costano tanto, anche 12-13 mila euro a mese. Per questo è necessario indirizzare le risorse nel luogo giusto e fare in modo che i pazienti siano seguiti costantemente. Per non parlare della mancata informazione sui diritti degli oncologici: spesso i malati non conoscono le agevolazioni come i rimborsi, l’invalidità, il diritto alla legge 104. Oltre al supporto infermieristico e psicologico, con questi due ambulatori sarà possibile aprire un canale anche su questo fronte”.


Lo scopo è chiaro: oltre alla consueta presa in carico del paziente e della sua famiglia da parte delle strutture, c’è uno strumento in più, quello dell’ambulatorio infermieristico, capace di coprire le “zone grigie” fornendo gli strumenti corretti per la conoscenza e la gestione della malattia oncologica o ematologica nell’ambito della quotidianità. Nel dettaglio questi ambulatori, servizi unici nelle Marche e tra le prime esperienze sul territorio nazionale, sono aperti ogni sabato dalle 8 alle 13.

E’ anche possibile contattare gli ambulatori, allo stesso orario e sempre ogni sabato feriale: quello oncologico al numero 0721 365408, quello ematologico allo 0721/364158.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2012 alle 19:49 sul giornale del 15 marzo 2012 - 2151 letture