Prorogata fino al 1 aprile ad Ancona la mostra la 'Vertigine del Reale'

Cristiano Berti, Vertigine del Reale. La mostra alla Mole Vanvitelliana di Ancona é stata prorogata al fino al 1 aprile. Ingresso gratuito dal giovedì alla domenica 15:30 - 19:30.
La mostra Vertigine del reale di Cristiano Berti, in corso alla Mole Vanvitelliana è stata prorogata di due settimane: termina il 1 aprile. In mostra il fotomemoriale delle prostitute uccise, il grande bosco degli alberi di Natale dismessi, il video, le foto e i testi che documentano il viaggio di due cantanti rom disabili alla volta del villaggio ceco di Lety, luogo simbolo dell'Olocausto Rom, il video con i volti degli attori di scarsa fama a cui la sorte ha riservato una fine orrenda e molto altro. Vertigine del Reale ha riscosso un notevole successo di pubblico nelle prime tre settimane di apertura al pubblico, superando abbondantemente i 300 visitatori. La mostra è visitabile con ingresso gratuito dal giovedì alla domenica dalle 15:30 alle 19:30, fino al 1 aprile.
Venerdì 16 marzo alle 15:30 il Museo Omero organizza una visita guidata gratuita, in compagnia dell'artista (prenotazione obbligatoria, posti limitati: Museo Tattile Statale Omero Tel. 071 2811935 E-mail: info@museoomero.it ) Domenica 18 marzo alle ore 18:00 Fuorizona Artecontemporanea organizza un incontro con l'artista, l'autore del testo critico Luigi Fassi e il curatore della mostra Gabriele Tinti, introdotto dall'Assessore alla Cultura della Provincia di Ancona Carlo Pesaresi, presso le sale del Museo Omero alla Mole Vanvitelliana (ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti). Luigi Fassi è direttore di ar/ge kunst Galerie Museum a Bolzano dove ha curato, tra le altre, mostre monografiche di Runo Lagomarsino, Chto Delat?, Mark Boulos, William E. Jones, Eva Kotatkova. Helena Rubinstein Curatorial Fellow presso il Whitney Museum ISP nel 2008-2009 a New York, ha organizzato diverse mostre in ambito internazionale. Suoi contributi critici appaiono su Mousse, Artforum, Site, Flash Art, Klat, Pastelegram. Nel 2011 ha pubblicato (con G. Di Salvatore) Clement Greenberg. L’avventura del modernismo, Johan & Levi, 2011 e nel 2009 Time Out of Joint: Recall and Evocation in Recent Art, Yale University Press. Gabriele Tinti ha curato mostre per il Festival Internazionale della Fotografia di Roma e per spazi pubblici e privati dedicati all'arte contemporanea. Ha pubblicato i libri Legendary hearts, Damiani, 2009, presentato alla Triennale di Milano, New York Shots, Allemandi, 2011, presentato al MACRO di Roma e The way of the cross, Allemandi, 2011 presentato al Queens Museum of Art di New York.
La mostra Vertigine del Reale, a cura di Gabriele Tinti, è organizzata da Fuorizona ArteContemporanea in collaborazione con il Museo Omero, anche al fine di renderla accessibile al pubblico non vedente. È realizzata con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Ancona e con il supporto di Abet Laminati Spa, Banca dell'Adriatico, Unipol Assicurazioni e NonSoloStampa. Accompagna la mostra un catalogo edito dalla Umberto Allemandi & C. con un testo critico di Luigi Fassi. Cristiano Berti (Torino, 1967) è un artista che vive e lavora tra Jesi e Torino. Ha esposto in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Tra le più recenti vi sono le personali da P74 Center (Lubiana, 2010); Sala Uno (Roma, 2008); Stanica (Žilina, Slovacchia, 2008); Fuorizona (Macerata, 2010, 2007, 2005); Carbone.to (Torino, 2006, 2003, 2000); AOCF58, Roma (2006, 2004, 2001) e le collettive Da Guarene all’Etna 1999-2009 (Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Guarene, 2009); Artist-Citizen: Contextual Art Practices (49th October Salon, Belgrado, 2008); Speaking Volumes (Holter Museum of Art, Helena, USA, 2008); Sexwork. Kunst Mythos Realität (NGBK, Berlino, 2006) e Big Social Game (BIG Torino 2002 - 2.a Biennale Internazionale di Torino, 2002). Ha partecipato con opere di videoarte a numerosi festival internazionali.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2012 alle 18:20 sul giornale del 15 marzo 2012 - 817 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/wtt