contatore accessi free

Falconara: oltre 3 milioni di euro per ridurre i rischi del fiume Esino

Patrizia Casagrande 1' di lettura 14/03/2012 - Ammonta a 3 milioni e 100 mila euro il progetto definitivo approvato dalla giunta provinciale di Ancona per la riduzione del rischio idrogeologico nel bacino idrografico del fiume Esino nei pressi di Falconara.

Si tratta delle risorse conferite nel 2011 dalla Regione alla Provincia per le aree interessate dagli eventi alluvionali del 2006 e che saranno impiegate per interventi di manutenzione straordinaria che prevedono la messa in sicurezza del reticolo idraulico e la realizzazione di due vasche d’espansione a nord dei fossi Cannetacci e San Sebastiano.

“Sono opere – spiega la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande – che costituiscono un primo intervento strutturale per l’ottimizzazione del regime idraulico e, dunque, la messa in sicurezza dell’intera zona da eventi eccezionali come quelli verificatisi nel 2006. In caso di una nuova piena, le vasche di espansione consentiranno alle acque di defluire in apposite aree evitando la tracimazione e l’allagamento delle zone antropizzate”.

Ora il progetto sarà trasmesso alla Regione Marche per le autorizzazioni relative alla procedura di Valutazione di impatto ambientale. “Un grande lavoro – aggiunge l’assessore al Demanio idrico Carla Virili – svolto in sinergia con l’Autorità di bacino e il Comune di Falconara. In ogni caso, in attesa che l’iter amministrativo si compia, la Provincia continuerà i lavori di manutenzione dei fossi già da tempo avviati per garantire la massima sicurezza degli abitati nelle aree interessate”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2012 alle 12:37 sul giornale del 15 marzo 2012 - 697 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, falconara, ancona, patrizia casagrande

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wrB





logoEV