contatore accessi free

Duca (Sel): mozione: 'Riorganizzazione presidi Marina Militare di Ancona'

Eugenio Duca 3' di lettura Ancona 16/03/2012 - Il Consigliere Eugenio Duca propone al Consiglio Comunale di Ancona una Mozione su: “Riorganizzazione dei presidi della Marina Militare nella città di Ancona.”

Con la presente si trasmette una proposta di Mozione da inserire all’o.d.g. del Consiglio. Mozione su: “Riorganizzazione dei presidi della Marina Militare nella città di Ancona.”

Il sottoscritto Consigliere propone al Consiglio l’approvazione della seguente Mozione: “ Il Consiglio comunale di Ancona, premesso che il Governo, nell’ambito dei provvedimenti tesi a realizzare economie di bilancio, ha ipotizzato una riorganizzazione e razionalizzazione dei presidi della Marina Militare nel territorio nazionale; tra i provvedimenti all’esame del Governo e dello Stato Maggiore della Marina è stato ipotizzato l’annullamento del Dipartimento Marittimo dell’Adriatico, istituito in Ancona nel 1957, in pieno periodo di “guerra fredda”, nei confronti dei Paesi dell’Est europeo;

tale ipotesi ha suscitato reazioni e proteste delle Istituzioni locali e regionali nonché da parte di alcuni Parlamentari del territorio che hanno invocato un ripensamento del Ministero anche sulla considerazione che in Ancona è stato istituito il Segretariato Permanente della Macroregione Adriatico-Ionica; appreso che il Ministero avrebbe ipotizzato anche la chiusura del Centro di Selezione di Ancona, trasferendone le funzioni e i compiti nelle sedi di Taranto o di La Spezia.

Una soluzione che risulterebbe svantaggiosa sia in termini economici per il Ministero sia per i giovani aspiranti militari che dovrebbero percorrere lunghe distanze per raggiungere il Centro di Selezione, mentre Ancona risulta meglio posizionata per la propria collocazione geografica e per la capacità di accoglienza rispetto alle sedi di La spezia e Taranto. Il Consiglio comunale ribadisce che Ancona ha un legame storico con la Marina Militare Italiana e che proprio da Ancona è partita l’impresa di Premuda, la più audace e brillante azione navale della Prima Guerra Mondiale, condotta tra il 9 e 10 giugno 1918. Azione risultata decisiva per la fine del confitto mondiale.

Proprio per questo motivo il 10 giugno è il giorno in cui la Marina Militare Italiana celebra la propria festa. In Ancona, la Marina Militare ha realizzato capienti strutture amministrative e ricettive per i concorrenti e per lo svolgimento delle prove concorsuali. Inoltre sono stati realizzati numerosi alloggi per ospitare il personale delle Commissioni esaminatrici, che rimangono chiusi, benché costati milioni di euro allo Stato.

Il Consiglio comunale di Ancona, dato atto che i progetti già predisposti dalla Marina per implementare il Centro di Selezione di Ancona, potrebbero essere attuati in breve tempo e con costi contenuti; nel riaffermare che la città di Ancona è orgogliosa della vicinanza sempre dimostrata alla Marina Militare Italiana, che fa parte integrante della storia cittadina, impegna il Sindaco e la Giunta, ad attivarsi presso gli Organi Ministeriali e Militari, anche d’intesa con la Regione Marche e con i Parlamentari marchigiani affinché i presidi esistenti vengano mantenuti e che il Centro di Selezione venga implementato e messo a pieno regime.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2012 alle 22:54 sul giornale del 17 marzo 2012 - 996 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, sinistra per ancona, Eugenio Duca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wAA





logoEV
logoEV