Italia Nostra: 25 marzo gita in Vallesina tra abbazie e borghi storici

La visita del 25 marzo ci porta in giro per la Vallesina, alla scoperta di abbazie e borghi storici che non sempre conosciamo e che certamente frequentiamo di meno da quando esiste la veloce superstrada che ci allontana dai centri abitati.
In particolare in questa domenica la mattina visiteremo la parte destra della Vallesina, quella al confine con la provincia di Macerata che ci porterà alle pendici del San Vicino. Nel pomeriggio vedremo la porta di entrata alla vallata dalla Gola della Rossa :la “nave” fortezza di Serra San Quirico sulla sinistra della vallata.
LUOGHI CHE VISITEREMO Usciti da Ancona e imboccata la Vallesina, arriveremo a Moie dove visiteremo l'abbazia benedettina di S.Maria e poi il perfetto recupero a fini culturali di una ex fornace. Prenderemo poi il bivio per Apiro e ci recheremo a visitare l'Abbazia romanica di S. Urbano sull'Esinante, affluente dell'Esino, consacrata nel 1086. Da lì ridiscenderemo verso il fondovalle e dopo aver visitato la abbazia di S.Elena prenderemo la strada che porta alla “Porcarella” (Poggio San Romualdo) Di lì prenderemo la strada che porta Val di Castro per visitare l'abbazia di San Salvatore, fondata nel 1005 da S. Romualdo che lì vi si spense; ci fermeremo nel luogo per la sosta di pranzo nell'azienda agricola, per chi lo desidera. Dopo la sosta, nel pomeriggio andremo a visitare Serra San Quirico con le “copertelle” e le chiese dei SS. Quirico e Giulitta, del 950 e di S. Lucia. Visiteremo infine la Abbazia di S.Elena sull'Esino.
ASPETTI ORGANIZZATIVI - Prenotazione e versamento quota adesione obbligatoriamente entro venerdì 23 marzo quando la sede sarà aperta dalle ore 17 alle ore 19. La quota di partecipazione è di € 35 e comprende il viaggio in pullman, escluso tutto il resto. Partenza da p.zza Diaz ore 8,30, via Martiri Resistenza ore 8,35, Archi di via Marconi ore 8,40, Stazione FFSS Ancona ore 8,45, Stazione FFSS Falconara Marittima ore 8,55. Rientro in Ancona in serata prima di cena. La visita si effettua se si raggiunge il numero minimo e l’itinerario potrà subire cambiamenti.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2012 alle 20:57 sul giornale del 19 marzo 2012 - 743 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/wDv