contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
comunicato stampa

Basket: una Fabi spumeggiante conquista punti e pubblico

6' di lettura

Sutor, fabi shoes Montegranaro

Con una prestazione spettacolare la Fabi Shoes vince anche il “secondo tempo” di una settimana che potrà essere fondamentale nella corsa alla salvezza. Dopo Venezia, anche Casale si piega al Pala Rossini in una gara che la Sutor ha condotto sempre, giocando con autorità su entrambi i lati del campo, e vinto alla fine 94-83, ribaltando anche il -5 dell’andata e mettendo così qualcosa in più delle 8 lunghezze che ora separano i gialloblù ed i piemontesi di coach Valentini, ultimi in classifica.

Valli sceglie il quintetto ormai “solito” delle ultime gare, con May da totem in mezzo all’area. Casale parte bene e con le bombe di Hukic e Minard, alla classica “prova da ex” chiusa con 24 punti, scappa avanti 4-8. Come con Venezia, l’inizio è caratterizzato dal dominio degli attacchi: segnano un po’ tutti, Di Bella e Minard sono ispirati e dopo appena 5 minuti è già 16-15. Regna l’equilibrio, la Fabi prova a spezzarlo nel finale, ma regge la Novipiù che con la tripla di Temple trova il -3 (27-24), con cui chiude il primo periodo. Dopo il mini-intervallo le squadre perdono ritmo e la partita si trasforma in una fiera degli errori che occupa la parte centrale del secondo quarto. E’ la Fabi a scuotersi prima e a tentare l’allungo sfruttando la siccità offensiva degli ospiti, causa di un opaco Shakur e di un Minard bloccato dall’ottima difesa di McNeal. La bomba di Mazzola all'8’ vale il massimo vantaggio sul 39-28, quella dell’ottimo Di Bella chiude il periodo 44-33 mandando a riposo la Fabi in controllo.

Al rientro dagli spogliatoi i gialloblù con un paio di colpi arrivano a +15. La Junior sembra all’angolo ma riesce a rialzarsi: con la zona piazzata da Valentini e con Minard che torna a fare il leader con un paio di bombe, i piemontesi tornano a -7. Si accende anche Shakur, che dopo 27’ trova i suoi primi punti, mentre Mazzola si carica sulle spalle un attacco che si era arenato sulla zona. La Fabi regge ma rischia di vacillare quando Temple allo scadere prende una tripla da metà campo e la realizza per il -3 (62-65) con cui Casale inizia l’ultima frazione. La Novipiù resta aggressiva, ma si smarrisce in attacco dopo qualche azione, e la Fabi ne approfitta per piazzare un 1-2 devastante con Zoroski che spara due triple per il 74-64 del 34’.

Partita che di fatto finisce lì, perché la Sutor è cinica e riesce a controllare la gara: Casale rientra ma McNeal la ricaccia indietro in ogni occasione e l’mvp Di Bella restituisce il +13 che a meno di due minuti dalla fine chiude di fatto la partita. E chiude anche il discorso doppio-confronto con la Fabi ampiamente in controllo anche di questa situazione visto il rassicurante vantaggio dal -5 dell’andata. Alla fine la Fabi vince di 11, 94-83.

Una serata importantissima, un successo da 4 punti, che non mette al sicuro la Fabi, mancando ancora parecchie gare, ma di sicuro la lascia più tranquilla nell’affrontare il futuro. Note liete la prova strepitosa di Di Bella (26 punti), quella di Zoroski, Ivanov e McNeal. Questa Fabi piace, gioca bene, fa canestro, difende da pazzi. Premesse per guardare ad un futuro, già dalla gara di Treviso di domenica, con grande fiducia e serenità.

Questi i tabellini dell’incontro:

Fabi Shoes Montegranaro-Novipiù Casale Monferrato 94-83 (27-24, 44-33, 65-62)

Fabi: Di Bella 26, Zoroski 20, Karl 5, Ivanov 16, May 5; Mazzola 10, McNeal 11, Nicevic 1, Vallasciani, Perini ne, Piunti ne. All.Valli.

Novipiù: Shakur 11, Temple 15, Minard 24, Hukic 9, Chiotti 8; Malaventura 8, Stevic 2, Gentile 6, Pierich, Ferrero ne, Martinoni ne. All.Valentini.

LA SALA STAMPA DI FABI SHOES-NOVIPIU' CASALE MONFERRATO

Questo il commento di un soddisfattissimo Valli al termine della gara vinta con Casale: “Ringrazio la squadra perché nel mese in cui non abbiamo giocato ha lavorato sodo, e quando siamo tornati in campo tutti hanno risposto presente. Stasera abbiamo avuto ancora 5 giocatori in doppia cifra, abbiamo difeso forte, e causato più di 20 perse agli avversari. Ci siamo tolti un peso importante, un mese fa avremmo avuto panico nel gestire una gara del genere: stasera poteva accadere quando la zona ci ha messo in difficoltà, ma i ragazzi hanno mantenuto la calma difendendo forte nei primi minuti dell’ultimo quarto. Queste caratteristiche sono maturate nell’ultimo mese e mezzo, penso che sia un bellissimo segnale. Non tracciamo giudizi, sono due punti importanti, oltretutto avendo ribaltato la differenza canestri. Proprio per questa la vittoria di oggi vale 4 punti. Speriamo basti, ci siamo tolti un peso, in una gara che valeva doppio. Ma ci sono ancora tante gare”.

“May è ancora da inserire, è l’ennesima partita in cui gli avversari abbassano il quintetto e per me è difficile tenerlo in campo. Lui comunque si impegna, sta lavorando e la squadra sta lavorando con lui e per lui, e al meglio può diventare il play in area. Quando loro hanno difeso a zona Mazzola è stato decisivo, bravissimo. Questi miglioramenti sono frutto del lavoro, anche grazie al nostro preparatore Cucchi, che ci fa sudare, ma ci permette di crescere. Anche Di Bella ha preso fiducia, e questo fa la differenza come s’è visto oggi”.

Queste le parole dell’allenatore ospite Valentini: “Devo riconoscere i meriti dei nostri avversari, che ci hanno fatto fare una gara diversa da come volevamo. Volevamo attaccare di più l’area per evitare i contropiede. Loro invece hanno chiuso bene il pitturato e ci hanno costretto a tirar da fuori. In alcuni momenti abbiamo tirato male e questo ci è costato caro. La zona ci ha permesso di rientrare poi le bombe di Zoroski hanno incanalato la gara verso loro. Il nostro leader Shakur non ha segnato per 27 minuti: penso che Di Bella è stato più bravo di lui, ha fatto 4/6 da 3, e magari il nostro ha sofferto questa prepotenza del play avversario. Nel secondo tempo ha attaccato meglio, ha segnato dopo 27 minuti, ma per noi è un po’ poco. Per salvarci dovremo giocare più cattivi, mordere di più in difesa. A noi è mancata un po’ di cattiveria quando siamo tornati a -3, la cattiveria bisognerà averla dentro e mostrarla nelle prossime gare”.

Infine le parole dell’mvp, Fabio Di Bella: “Io sto bene adesso, abbiamo trovato un’identità di squadra, dimostrazione che a volte con sottrazioni si hanno risultati migliori. Ora la squadra ha preso coscienza e i risultati arrivano. Stiamo lavorando tutti bene, i risultati vengono perché ce li meritiamo, mai per caso. Mi trovo bene con May, penso che si inserirà sempre meglio nonostante sia sempre difficile inserire un giocatore nuovo in un meccanismo di squadra”.



Sutor, fabi shoes Montegranaro

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2012 alle 12:06 sul giornale del 20 marzo 2012 - 527 letture