Consiglio Comunale: stasi politica, nuovamente posticipata la decisione sulla nuova giunta

Un consiglio comunale che procede all'insegna della stasi politica quello di lunedì 19 marzo. Annunciato da tempo come il giorno 'x' per l'ufficializzazione della nuova giunta. Ed ora si rimanda di nuovo: é stasi della politica anconetana.
Dal ritiro delle dimissioni del Sindaco Gramillano ne é passata di acqua sotto ai ponti, la clessidera é stata già girata per lasciar passare altro tempo. Ed ora, infatti, dopo i due Consigli comunali scorsi in cui si promettevano i nomi della nuova giunta. Tra cui quello di quest'oggi, lunedì 19 marzo, l'ennesima delusione: la nuova giunta sarà comunicata venerdì prossimo. Ma voi ci credete più? Stando agli ultimi eventi gli addetti ai lavori direbbero di no. La cosidetta rosa dei nomi da parte dei partiti é stata presentata, ma la decisione sulla nuova giunta ancora si posticipa. La giunta ha sottolineato il sindaco in aula dovrà essere scelta secondo criteri "competenza e rappresentatività politica all'interno dei gruppi consigliari. E la costituzione della giunta - ha aggiunto il primo cittadino - per legge spetta al sindaco in piena autonomia." "Non nominerò - ha evidenziato Gramillano - persone coinvolte in vicende giudiziarie".
"Appello al mio senso di responsabilità - ha affermato il Sindaco Fiorello Gramillano - a chiudere entro venerdì di questa settimana la questione della Giunta sostenuta da una maggioranza coesa per permettere alla nostra città di avere un governo solido ed uscire entro poche ore da questa situazione di incertezza che da troppo tempo ci tiene fermi. "
Ciccioli "Non é più responsabile puntare a questa politica, é necessaria una nuova stagione politica. Le motivazioni forti per cui la città non va avanti é responsabilità del sindaco e la maggioranza che lo sostiene. A questo Consiglio comunale dobbiamo contestare l'incapacità di andare avanti per questa città. E' per questo che il Pdl vota no perché vediamo solo un'agonia per Ancona che si prolunga. Una decisione la deve prendere il Sindaco."
"Il Gruppo dell'Udc, invece, vota a favore dell'accordo programmatico - ha detto Gnocchini - al quale dovrà seguire un accordo politico."
"Pesantezza in aula - ha affermato Pelosi Capogruppo Pd - io ritengo che quando in una situazione di difficoltà lo si fa con una maggioranza in quest'aula...le maggioranze di 'fatto' sono una cosa, le maggioranze 'vere' con l'accordo di tutti sono altre. Noi venivamo da una situazione, un quadro dove non era gantita una maggioranza. Invito a stare dentro un progetto. Io ribadisco che c'é un documento votato da 5 segretari di partito. Respingo l'accusa fatta con toni sgradevoli. Il gruppo Pd in maggioranza c'é entrato nel 2009 e la città ha scelto come Sindaco Fiorello Gramillano. Esprimo voto favorevole rispetto a questo governo."
Nella fase della votazione la proposta del Sindaco sul documento politico programmatico per l'alleanza strategica a sostegno di Ancona Capoluogo é passata. Su 38 votanti, 27 favorevoli ed 11 contrari.
Questo è un articolo pubblicato il 19-03-2012 alle 19:54 sul giornale del 20 marzo 2012 - 706 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/wGn