comunicato stampa
Sicurezza, Bastianelli: 'Più controlli nelle frazioni'

Il sindaco mi ha rassicurato che già da sabato notte vi sarà una pattuglia dei vigili urbani dedicata a controllare il territorio di Candia e Montesicuro e la disponibilità ad incontrare il Prefetto insieme probabilmente per mercoledì 21 marzo. Inoltre chiederò lunedì al presidente del consiglio comunale un consiglio monotematico urgente sulla sicurezza, sperando che tutte le forze di maggioranza e di minoranza che compongono il consiglio siano disponibile a questo tema che riguarda tutti i cittadini anconetani. Ma anche una polizza assicurativa che possa coprire, almeno in parte, i danni materiali dello scasso che i cittadini sono costretti a sopportare a seguito dei furti nelle abitazioni. La questione della sicurezza è il tema più atteso in questi giorni nelle frazioni di Ancona territori più bersagliati dai malviventi in modo specifico Candia e Montesicuro. Nell’ interrogazione Urgente di lunedì chiederò una risoluzione al Sindaco e alla nuova Giunta per impegnarsi di valutare l’attivazione di una polizza assicurativa per coprire i danni causati dai furti nelle abitazioni.
L’esempio. Il Comune di Montelupo Fiorentino ha stipulato l’ assicurazione già dal 2005, ma anche molti comuni del Nord Italia. La polizza assicurativa stipulata da Montelupo prevedeva l'assistenza all'abitazione in caso di furto o tentato furto con scasso, con l'intervento di una guardia giurata per sorvegliare l'abitazione, l'invio di artigiani (fabbro, vetraio, elettricista, serrandista) 24 ore su 24, l'invio di una colf qualora sia necessario risistemare l'abitazione e altri servizi. Per l'assistenza alla persona, sono previsti l'invio gratuito di un medico, il rientro sanitario con autoambulanza, la consulenza geriatrica, prelievi e accertamenti domiciliari, l'invio di medicinali a domicilio. L’ultimo appello al sindaco è di continuare a farsi portavoce in seno al Comitato per l’ordine e la sicurezza per un rinforzo della presenza dei carabinieri; ma anche a promuovere azioni congiunte tra forze dell’ordine e polizia municipale; Ancona deve anche utilizzare sempre più la polizia municipale in compiti ed azioni che assicurino la loro massima presenza sul territorio; mantenere, e possibilmente incrementare, le iniziative fin qui attivate al fine di rendere Ancona una città quanto più viva e attrattiva possibile.

SHORT LINK:
https://vivere.me/wBm