comunicato stampa
Nuoto: tre nuove medaglie risplendono sul blasone della Conero Wellness

La strepitosa tripletta conferma il talento della giovanissima nuotatrice e pone definitivamente sotto i riflettori la squadra, autentica rivelazione del campionato. La formazione guidata da Michele Cattani, infatti, brilla per la presenza di un’intera costellazione di piccoli atleti, che si sono battuti tutti con entusiasmo fino all’ultima bracciata. Si piazzano fra i primi venti Esordienti B il dorsista Matteo Lucioli (14° nei 200 e 15° nei 100), i ranisti Filippo Coacci (10° in 100 e 200 metri) e Andrea D’Elia (11° nei 200); Chenda Staffolani si classifica 13a nei 200 stile libero, mentre Simone Rignanese ottiene un bel 10° posto nei 50 delfino e termina 13° nei 200 misti. Per gli Esordienti A, da segnalare il risultato di Agnese Bruglia, 12a nei 200 misti, specialità che vedeva ben cinque atlete biancorosse qualificate per la finale.
Grandi soddisfazioni sono arrivate anche dalle staffette: sospinti da un eccezionale affiatamento, i dorici sono riusciti a piazzare cinque formazioni su otto nella rosa delle prime dieci. In particolare evidenza la sezione maschile, sesta nella 4x50 stile libero e nella 4x50 misti Esordienti B, ma anche le ragazze si fanno onore, giungendo settime nella 4x50 stile libero Esordienti B e nella 4x100 stile libero Esordienti A.
Sono scesi in vasca come staffettisti, con tanta voglia di credere nel risultato, Francesco e Lorenzo Ahmadi Fard, Linda Baleani, Sarah Becchetti, Agnese e Sabina Bruglia, Filippo Coacci, Andrea e Marina D’Elia, Marco Franchi, Giulia Franco, Asja Gasparroni, Matteo Lucioli, Daniele Polenta, Federico e Simone Rignanese, Eva Ruzzi, Emi Sgolastra, Chenda Staffolani e Michela Tamagno. Archiviata la manifestazione, per i tecnici Cattani, Casagrande e Cesini inizia subito il cammino verso i campionati estivi, con l’obiettivo di portare ancora più in alto una compagine che ormai reclama un ruolo da protagonista.

SHORT LINK:
https://vivere.me/wJx