contatore accessi free

24 marzo inaugurazione della mostra dei vincitori 'Videodromo Rec'

videocamera 3' di lettura Ancona 22/03/2012 - Sabato 24 marzo alle ore 19 all’Atelier Dell’Arco Amoroso, spazio no profit gestito dalla Provincia di Anconain Piazza del Plebiscito, verrà inaugurata la mostra “VIDEODROMO REC” dedicata all’esibizione dei vincitori dell’omonimo concorso promosso dalla Provincia di Ancona in collaborazione con GAI Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani, MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee,Careof DOCVA.

La mostra fa parte del programma VIDEODROMO Contemporary video art, rassegna di eventi legati all’arte video ospitata all’Arco Amoroso fino ad aprile 2012, con l’organizzazione di MAC Manifestazioni artistiche contemporanee e la curatela di Gabriele Tinti. “VIDEODROMO REC” è un progetto che intende valorizzare e promuovere le migliori proposte di giovani artisti che utilizzano il video quale mezzo privilegiato di espressione. L’intenzione è quella di ricavare un intervallo nella programmazione ufficiale che possa risultare feconda operazione di registrazione di ciò che nelle nuove generazioni sta accadendo. Al concorso hanno aderito oltre cinquanta artisti italiani under 35.

Il comitato artistico composto da Gabriele Tinti (critico e direttore artistico di VIDEODROMO Contemporay Video Art), Allegra Corbo (artista e direttore artistico di eventi con MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee), Mario Gorni (direzione e conservazione archivi Careof DOCVA), Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti (artisti e docenti di video e animazione all’Accademia di Urbino)ha selezionato, fra quanti pervenuti, cinque video finalisti – “32 DICEMBRE” di Fabrizio Bellomo, “MANDRAGORA 7-8 CHILI” del collettivo 7-8 chili, “RELIC” diAlessandro Sau, “RIOT BEGINS WITH A WALK” di Valentina Dell’Aquila, “KARA-OKE” di Giorgio Micco – e tra questi un’opera vincitrice “32 DICEMBRE” di Fabrizio Bellomo alla quale verrà assegnato un premio. Tutti i cinque video verranno altresì premiati con la mostra VIDEODROMO REC ospitata nello spazio Videodromo presso l’Atelier Arco Amoroso ad Ancona, che verrà replicata presso Careof DOCVA alla Fabbrica del Vapore di Milano, una delle organizzazioni più importanti per la promozione della ricerca artistica contemporanea in Italia. Nell’Archivio Video di Careof DOCVA sono difatti conservati video a partire dalle sperimentazioni degli anni ’70 sino alle produzioni delle ultime generazioni. L’Archivio è stato riconosciuto di rilevanza nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel 2006.

Una occasione importantissima per ogni giovane artista. Video finalisti: Fabrizio Bellomo, “32 DICEMBRE”, 03’02’’, 2011 7-8 chili, “MANDRAGORA 7-8 CHILI”, 3’00’’, 2011 Alessandro Sau, “RELIC”, 1’55’’, 2011 Valentina Dell’Aquila, “RIOT BEGINS WITH A WALK”, 3’10’’, 2011 Giorgio Micco, “KARA-OKE”, 4’, 2010 Il programma di VIDEODROMO prosegue durante l’anno con le istallazioni di Sebastian Diaz Morales e Shaun El C. Leonardo. VIDEODROMO è anche uno spazio di dialogo tra varie realtà artistiche e culturali, aperto a workshop, happening, presentazioni di libri e riviste, incontri e confronti, alla cui ideazione e realizzazione collaborano numerose realtà – Mediateca delle Marche,Liceo Artistico E.Mannucci,Acusmatiq, Arci, Argo, Careof, La Cupa, Librare, Nerto.it, Niewiem, Notte Nera, Pop Up! L’Atelier dell’Arco Amoroso rimane aperto a tutti gli utenti interessati a esporre e, oltre alla programmazione ufficiale, rimane a disposizione dei giovani artisti che possono inoltrare domanda di partecipazione attraverso un apposito bando consultabile nel sito www.provincia.ancona.it VIDEODROMO, dove corrono le immagini. Una rassegna di eventi inediti per la città di Ancona che diventa porto delle avanguardie artistiche contemporanee.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2012 alle 00:14 sul giornale del 23 marzo 2012 - 796 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, ancona, mac, videocamera, Manifestazioni Artistiche Contemporanee

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wNr





logoEV
logoEV