Auto in fiamme alla Baraccola, attentato? Solo un malore. Il video

All'inizio non si sapeva bene il perché quest'auto così all'improvviso avesse preso fuoco. Di fatto l'autista, il 74enne osimano Enrico Mancini, ha tirato dritto fermandosi forzatamente, per un malore, alla rotonda di via Grandi intorno alle 12.40 proprio nella zona industriale della Baraccola di Ancona. Incidentata la macchina che nello sbattere contro il cordolo dell'aiuola ha riportato danni al serbatoio. Fatale il contatto la benzina, il veicolo ha cominciato a prendere subito fuoco.
A soccorrere immediatamente il guidatore un ragazzo che lavora dal gommista nei paraggi che una volta visto lo scenario ha fatto giusto in tempo a tirare fuori l'uomo dall'abitacolo della macchina e portarlo fuori scongiurando il peggio. L'uomo al volante, infatti, aveva perso conoscenza ed é per questo che é stato soccorso e portato all'Ospedale di Torrette. Le condizioni dell'anziano, salvato coraggiosamente da questo ragazzo, sarebbero buone e stando agli ultimi aggiornamenti non é in pericolo di vita, ma la prognosi resta riservata.
Risolto il mistero sull'auto che inspiegabilmente all'ora di pranzo era stata avvolta dalle fiamme spente poi dai Vigili del Fuoco di Ancona. Sul posto anche i Carabinieri e la Polizia che hanno contribuito a sciogliere l'enigma di un brutto episodio.
Questo il video amatoriale condiviso su Facebook che reclamava ironicamente un "attentato" alla Baraccola.

Questo è un articolo pubblicato il 22-03-2012 alle 15:26 sul giornale del 23 marzo 2012 - 1364 letture
In questo articolo si parla di cronaca, ancona, auto, baraccola, fiamme, auto in fiamme, laura rotoloni
L'indirizzo breve
https://vivere.me/wOp
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"