contatore accessi free

L’efficacia energetica degli Ospedali Riuniti è un riferimento per gli ospedali europei

logo ospedali riuniti di ancona 2' di lettura Ancona 22/03/2012 - All'inizio di marzo ha preso avvio formalmente il progetto GREEN@Hospital finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del settimo programma quadro, il principale programma comunitario per la ricerca e lo sviluppo di innovazioni tecnologiche.

Sono circa 3 i milioni di euro che verranno impiegati nell’ambito del progetto dal titolo “Sviluppo di un sistema informatico per la gestione ottimale dei consumi energetici negli ospedali” che vede il coinvolgimento oltre che dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti anche di altre 10 organizzazioni in Italia, Olanda, Spagna e Grecia per una durata di 36 mesi.

Le strutture ospedaliere sono infatti fra i maggiori consumatori di energia in considerazione dei diversi impianti ed ambienti: camere di degenza, sale operatorie, uffici amministrativi, cucina, laboratori diagnostici, ecc.

Con l’occasione saranno sperimentati presso la sede ospedaliera di Torrette soluzioni tecnologiche avanzate, quali i dispositivi capaci di adattare la luminosità dei punti luce sulla base dell’illuminazione naturale, o i sensori in grado di controllare il condizionamento (caldo/freddo) in relazione alla temperatura rilevata nell’ambiente. Un vero e proprio sistema per il controllo dell’efficienza energetica, basato su tecnologie informatiche innovative, appositamente deputato al risparmio.

Al termine del progetto è prevista la realizzazione di linee guida per altri ospedali europei che intendono avviare il percorso verso la sostenibilità ed il risparmio energetico, tema di estrema attualità considerando l'attuale periodo di crisi e la crescente domanda di servizi sociosanitari, sostenuta dal tendenziale invecchiamento della popolazione.

A coordinare le attività è il Gruppo Loccioni – AEA Srl, impresa di eccellenza con sede ad Angeli di Rosora, che ha già sviluppato con successo, assieme agli Ospedali Riuniti, percorsi di partnership pubblico privata (nell’anno 2011 è stata realizzata l’APOTECA, il sistema automatico per la preparazione e la gestione dei farmaci chemioterapici, che ha già ricevuto diversi premi sia in ambito nazionale che internazionale).

Il meeting iniziale del progetto Green@hospital, previsto per i giorni 20 e 21 marzo, rappresenta la prima occasione per riunire attorno ad un tavolo il team di lavoro composto da accademici, tecnici, ricercatori e responsabili di altre strutture ospedaliere.

Introdurre innovazioni tecnologiche per migliorare l’efficienza energetica negli edifici pubblici per l’ambiente e per il risparmio di risorse.


da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2012 alle 23:53 sul giornale del 23 marzo 2012 - 2291 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ancona, Ospedali Riuniti, Fondazione ospedali riuniti, ospedali riuniti di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wQJ





logoEV
logoEV