contatore accessi free

Un’altra Europa, ad Ancona il vertice che va oltre la crisi con Sandro Gozi

Partito Democratico 3' di lettura Ancona 22/03/2012 - Uno sguardo oltre la crisi, per comprendere quale sarà il nuovo volto dell’Europa politica ed economica, una volta superata la tempesta. Da qui prenderà le mosse la riflessione di “Piu’ Europa. Piu’ Futuro”, l’Assemblea provinciale del PD di Ancona, in programma venerdì 23 marzo a partire dalle 17 al Conero Break di Ancona (via Albertini) alla quale interverrà l’on. Sandro Gozi, capogruppo PD Commissione per le Politiche dell’Unione Europea.

Dopo i saluti del Segretario regionale PALMIRO UCCHIELLI e l’introduzione del SEGRETARIO PROVINCIALE EMANUELE LODOLINI svolgeranno due comunicazioni tematiche EMILIO D'ALESSIO (Europa e governi locali, con riferimento particolare alla macroregione adriatica e allo sviluppo sostenibile nel quadro del piano di Lisbona e diEuropa 2020) e il consigliere regionale GIANLUCA BUSILACCHI. “Quanto stiamo vivendo in questi ultimi mesi – dice Emanuele Lodolini presentando l’Assemblea – ci fa vedere quanto sia necessario rilanciare il tema dell’Europa politica, sul quale il Pd deve fare la sua battaglia affinché ci sia un confronto franco e di prospettiva.

Dal canto nostro l’idea di pensarsi macroregione è la sola possibile per consentirci di influenzare la programmazione europea soprattutto per quello che riguarda le infrastrutture. Una grande regione cooperante, integrata, nella quale le città possono assumere una funzione di spinta”. Il peso dei fenomeni economici della globalizzazione ha reso evidente il disequilibrio tra la decisione democratica e la politica da una parte e i mercati dall’altra. E la sensazione che si ha è che non ci sia un luogo politico nell’Unione che possa decidere allo stesso livello della Banca centrale europea. Di sicuro occorre che gli stati investano sull’Unione Europea con una cessione vera dei poteri per andare verso un luogo politico sovranazionale forte. In che termini e con quale architettura è ciò di cui il 23 marzo parleremo ad Ancona, insieme all’altro grande tema, quello della Macroregione.

E’ più importante che mai costruire in Europa un punto di vista alternativo ai governi conservatori. Se dall’Italia, dalla Francia e poi dalla Germania usciranno dalle urne governi di centrosinistra, allora forse sarà possibile costruire una nuova stagione dell’Europa, una stagione che tiene conto della responsabilità dei bilanci ma al tempo stesso mette al centro una prospettiva alternativa di uscita dalla crisi, fatta di investimenti, di creazione di lavoro, di economia sostenibile e soprattutto mantenendo una coesione sociale che altrimenti rischia di essere spazzata via da questa crisi. Il PD della Provincia di Ancona affronta con grande apertura e impegno il tema Europa, certamente oggi il più importante in assoluto e quello da cui dipende il successo delle manovre di risanamento dei conti pubblici nazionali. Non c’è oggi politica possibile, su nessun terreno, al di fuori di una chiara scelta europeista.

E soprattutto in economia e sulle questioni sociali ed ambientali ciò che si decide a Bruxelles ha un valore eccezionale su ogni scelta che si fa sul territorio, anche nella dimensione regionale e comunale. Discuteremo venerdì del futuro dell’Euro e dell’esigenza di una Europa politica, unita, integrata, non solo sul piano finanziario e dei mercati ma anche su quello istituzionale, fiscale e sociale. E lo faremo dal punto di vista di una forza progressista e riformatrice, che avanza le proprie proposte per un nuovo Trattato e critica le politiche sbagliate imposte dalla Destra europea, quel mix di austerità a senso unico e di ossessione liberista che sta producendo solo recessione, disuguaglianze e tensioni sociali fortissime. Ai progressisti europei spetta il compito di ridisegnare politiche comunitarie efficaci, dopo il fallimento delle ricette della destra italiana e franco-tedesca. E’ importante che da Firenze, città cruciale anche in altre stagioni della sinistra europea e mondiale, nasca una riflessione di questo livello su queste tematiche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2012 alle 20:12 sul giornale del 23 marzo 2012 - 654 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, partito democratico, ancona, pd, pd ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wQw





logoEV
logoEV