contatore accessi free

Inrca, a giugno il congresso che lancerà Italia Longeva

Rotary Ancona-Conero 2' di lettura Ancona 23/03/2012 - A metà giugno l’evento di lancio per Italia Longeva, il network nazionale per le ricerche sul buon invecchiamento fondato da Ministero della Salute, Regione e Inrca, capofila del progetto.

Il congresso vedrà la partecipazione del ministro della Sanità, Renato Balduzzi. Lo ha rivelato ieri sera il direttore scientifico dell’Inrca Fabrizia Lattanzio, ospite del Rotary Ancona-Conero al ristorante «La Terrazza», per una conviviale in cui il Primario Emerito dell’Inrca, Enrico Paciaroni, ha presentato il suo libro «La longevità attiva», sul «piacere di saper invecchiare» e sulla «persona anziana come valore».

La dottoressa Lattanzio ha precisato che il primo congresso di Italia Longeva si articolerà in tre momenti. Nel primo si discuterà della problematica degli investimenti: quali sono i canali in cui reperirli. Nel secondo si parlerà di best practice in geriatria: individuare gli esempi positivi e trarne spunto. Nel terzo si discuterà di applicazioni delle ricerche sull’invecchiamento nel campo industriale, a partire dalla Domotica, la casa intelligente che intende sviluppare l’assistenza a distanza per anziani e non autosufficienti.

«La longevità attiva si propone come rivoluzione culturale nel modo di interpretare la vecchiaia. Non più semplice aspettativa di vita considerata nei suoi aspetti negativi, ma vita vissuta in buona salute in cui l’anziano è risorsa sociale e affettiva». Questo il messaggio contenuto nel libro di Enrico Paciaroni, che sottolinea: «Le Marche sono la regione più longeva d’Europa. La vita attesa è di quasi 80 anni per gli uomini e di 85 per le donne». Il lavoro di Paciaroni illustra i fattori determinanti per un buon invecchiamento: uno stile di vita sano che contempli camminate, musica, viaggi e tenga impegnato l’anziano, magari facendo volontariato e occupandosi dei nipoti. Assolutamente vietati, naturalmente, il fumo e gli eccessi a tavola.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2012 alle 14:26 sul giornale del 24 marzo 2012 - 3101 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotary club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wRH





logoEV
logoEV