contatore accessi free

Dehors, bar Giordano penalizzato ingiustamente!

Confartigianato 2' di lettura Ancona 25/03/2012 - In una situazione di vuoto politico senza precedenti, in un contesto economico estremamente complicato, si prendono provvedimenti radicali contro le imprese e contro lo sviluppo. Siamo stanchi di questa situazione dichiara Marco Pierpaoli segretario comunale Confartigianato Ancona.

La vicenda dei dehors ha contorni assurdi. Fermo restando che siamo i primi a sostenere la valorizzazione delle nostre bellezze architettoniche non comprendiamo come non si riescano a mettere in campo azioni che possano conciliare le esigenze “ di decoro” e quelle delle attività produttive. I commercianti hanno accettato di eliminare pedane, divisori, ombrelloni invasivi, limitando il numero di tavoli ma sono fortemente contrari al provvedimento sulla stagionalità: non capiamo perché quattro attività ad Ancona debbano mantenere i tavolini all’aperto solo per sei mesi mentre il resto della città per 330 giorni in linea con ciò che avviene nei principali centri.

Paradossale è la vicenda del bar Giordano. Non ci sembra che la struttura, di piccole dimensioni, possa recare alcuna “offesa” all’area circostante come invece paventato da alcune recenti dichiarazioni. Una attività economica non impedisce di usufruire di una bellezza architettonica. Parliamo in questo caso della Chiesa di San Biagio. Per questo lanciamo un appello alla Sovrintendenza affinchè modifichi il provvedimento sulla stagionalità che rischierebbe allo stato attuale di essere troppo penalizzante per una città già alla prese con gravi difficoltà.

Ci piacerebbe invece vedere Ancona splendere di nuova luce magari attuando restauri di beni monumentali o di interesse culturale, compiti anche questi di competenza della Sovrintendenza, che potrebbero quindi essere maggiormente fruibili e fornire l’ immagine che un capoluogo di regione si merita.

Infine vogliamo sottolineare come altre Amministrazioni abbiano applicato diversamente il provvedimento sui dehors mediando le esigenze di tutti. Ad Ancona questo non è accaduto. Non ci stupisce ciò che si sta verificando, conclude Pierpaoli. Lo stallo politico continua ad impedire la ripresa e lo sviluppo di Ancona creando situazioni come queste.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2012 alle 21:31 sul giornale del 26 marzo 2012 - 691 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wWo





logoEV
logoEV