contatore accessi free

'No alla colata di cemento al Passetto', presto un comitato!

passetto 2' di lettura Ancona 25/03/2012 - Almeno venti famiglie del Quartiere Adriatico si riuniranno presto in un Comitato per contrastare il Piano di recupero per alzare l’Hotel Passetto. Oltre a privare molti residenti della vista panoramica, con relativa perdita di valore del proprio immobile, la decisione di procedere con una colata di cemento sul Quartiere appare incomprensibile per svariate ragioni.

In sintesi: 1) Ambiente. La zona si trova alle estreme propaggini del Parco del Conero e il Comune sembra non rendersi conto del forte impatto visivo che tali opere avranno sulla skyline del Passetto con vista mare. E’ sufficiente immaginare la visione di una ulteriore cubatura di cemento guardando dal monumento dei caduti verso sud-ovest.

Già nel 2006 (14/12) persino la Circoscrizione legò il suo parere favorevole all’ampliamento “a patto che la sopraelevazione non fosse di impedimento alla visuale”. Questa nuova edificazione resterà per sempre. Non ne abbiamo abbastanza in città di brutture architettoniche?

2) Turistica. L’Hotel Passetto non registra MAI il “tutto esaurito”, a meno di eventi eccezionali (Congresso eucaristico). Inoltre, purtroppo gli alberghi (vedi lo Sporting) chiudono a causa della crisi, perciò appare difficile giustificare la realizzazione di sei nuove suite. Senza contare il progetto del Comune di realizzare un nuovo albergo al posto dell’ospedale Salesi. E’ in questo modo che si pensa di incentivare il turismo?

3) Versante tecnico – giuridico. Nel 2007 la richiesta fu giustamente bloccata dal Comune ma allora vi era almeno una ipotesi di scambio che riguardava la sistemazione dell’area dei giardinetti a spese della proprietà (area tra l’altro oggi lasciata all’incuria…). Allora la scelta suscitò perplessità e polemiche trasversali a tutti i partiti, da Piersanti (allora della Margherita) a Tagliacozzo ieri nei Verdi oggi dell’Idv.

Che fine hanno fatto oggi questi oppositori? Altre questioni legate all’operazione appaiono incerte e ambigue: i parcheggi? Ora inesistenti, al punto che i pochi - e intendiamoci, graditissimi - ospiti dell’albergo parcheggiano su marciapiedi o in una area verde di poprietà del Comune; il restauro dell’albergo forse maggiormente auspicabile al posto del dannoso innalzamento visto che arredi e strutture interne appaiono datate.

“La nostra azione è appena agli inizi – dice il professor Giorgio Galeazzi, residente – svolgeremo le nostre osservazioni appoggiandoci ad un professionista nei tempi indicati dal Comune e faremo valere le nostre ragioni in tutte le sedi, giuridica, politica e ambientale…”.


da Giorgio Galeazzi ed Enrico Sparapani

Comitato contro sopraelevazione del Hotel Passetto





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2012 alle 17:49 sul giornale del 26 marzo 2012 - 692 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, passetto, cemento, pasetto, Giorgio Galeazzi, Enrico Sparapani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wV6





logoEV
logoEV