contatore accessi free

Actionaid, il diritto di cambiare, venerdì 30 marzo ad Ancona

2' di lettura Ancona 26/03/2012 - Actionaid nelle Marche per il diritto di cambiare. Giovedì 29 a Macerata e venerdì 30 marzo ad Ancona: due appuntamenti per parlare di diritti e giustizia sociale.

Perseguire la giustizia sociale significa combattere le disuguaglianze esistenti nel godimento dei diritti e nell’accesso alle risorse e far sì che ogni individuo abbia pari opportunità di partecipare concretamente alla vita della società in cui si trova. Oggi, problematiche come nuove povertà, disuguaglianze di reddito, sfide climatiche e crescita sostenibile devono essere affrontate con forza non solo nei paesi del sud del Mondo, ma anche in Italia e nel resto d’Europa.

Giovedì 29 marzo ore 18,00 a Macerata presso l’Aula A del Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane, la presidentessa di ActionAid, Orietta Maria Varnelli – amministratrice dell’ antica e omonima distilleria marchigiana ed imprenditrice attiva nel promuovere una cultura di impresa ispirata ai valori della responsabilità sociale - interverrà nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Assessorato alle attività produttive della Regione Marche per la presentazione di “Diario Pubblico: le imprese a governo femminile”, volume curato da Oriana Salvucci. Venerdì 30 marzo, presso il Circolo Equo&Bio di Ancona, via Vallemiano 39, dopo le ore 20 seguirà la presentazione del libro “Il diritto di cambiare”, edito da Infinito Edizioni, con la presenza di Beatrice Costa e Silvia Mariotti di ActionAid. La serata sarà accompagnata dalla lettura di storie di ingiustizia sociale tratte dal libro, con il contributo dell’associazione culturale LeggIo.

I diritti d’autore del libro sono destinati ad un progetto nel distretto di Ankober, in Etiopia, volto a migliorare l’emancipazione economica e la sicurezza alimentare di 800 donne e delle loro famiglie. Nella stessa mattinata di venerdì, inoltre, grazie alla sensibilità della dirigente Ebe Francioni, ActionAid incontrerà più di 80 alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Scocchera” per parlare di lotta alla povertà e diritti umani nel sud e nel nord del mondo.

Con queste iniziative, ActionAid inaugura l’attività di radicamento territoriale ad Ancona, avviata dall’ inizio di febbraio con la presenza della referente Silvia Mariotti. Ad Ancona e nel resto della Regione, ActionAid vuole porsi a fianco delle istituzioni, delle associazioni e delle imprese per affrontare le sfide che la giustizia sociale pone, stimolando la partecipazione, sperimentando nuove politiche e progettualità di inclusione sociale, solidarietà, valorizzazione e difesa dei beni comuni e delle risorse del territorio.


da Gruppo Locale ActionAid della provincia di Pesaro e Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2012 alle 22:28 sul giornale del 27 marzo 2012 - 611 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, ActionAid

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wZk





logoEV
logoEV