contatore accessi free

Fernanda Paci spegne 100 candeline, é la candidata del PSI al 'Ciriachino'

partito socialista italiano 1' di lettura Ancona 26/03/2012 - Il 27 marzo 2012, compie 100 anni Fernanda Paci vedova Tiraboschi, nata a Faenza(RA)il 27 marzo 1912. Una vita dedicata all'impegno sociale e politico, nelle file dell'antifascismo e del socialismo.

Nel periodo luglio 1943 – agosto 1944, fino alla liberazione delle Marche dall’occupazione nazi- fascista, è stata impegnata nella lotta di Resistenza, come staffetta partigiana, a fianco del marito, Amato Tiraboschi (nome di battaglia Primo).

Questi, esponente antifascista e membro del Partito d'Azione, fu vice-comandante della V° Brigata Garibaldi, che, nelle Marche, vedeva la presenza di appartenenti a tutte le aree politiche, per poi divenirne il comandante, a seguito della cattura dell'ing. Gino Tommasi da parte dei nazi-fascisti. Fernanda Paci aderì inizialmente al Partito d'Azione, per confluire, dopo lo scioglimento di questo Partito nel 1947, nel Partito Socialista Italiano, assieme ad altri importanti esponenti azionisti, come Giacomo Brodolini ed Alberto Borioni.

Da allora ha sempre militato nelle file del PSI, nella lista del quale venne più volte candidata al Consiglio Comunale di Ancona, riuscendo eletta Consigliere per quindici anni consecutivi, dal 1951 al 1966.

Il Comitato Cittadino del Partito Socialista Italiano ha proposto che le venga assegnato il Ciriachino d'oro con la seguente motivazione: "Per essersi distinta per la sua partecipazione alla Guerra di Liberazione e per l'impegno politico e sociale profuso a favore della città come Consigliere comunale presente ininterrottamente nell’assise cittadina dal 1951 al 1966".

Marina Maurizi Segretario del Comitato Cittadino del PSI di Ancona

Annarosa Polverini Presidente del Comitato Cittadino del PSI di Ancona


da Marina Maurizi
Segretario Cittadino del PSI di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2012 alle 19:58 sul giornale del 27 marzo 2012 - 624 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, Marina Maurizi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wY1





logoEV
logoEV