contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

'Ancona è casa mia e io la tengo pulita', l'iniziativa in corso Amendola

2' di lettura

pulizia strade

L’Associazione Centro Commerciale Naturale Corso Amendola & Co., insieme a Lega Ambiente - Circolo Pungitopo ONLUS, alla 1° Circoscrizione e al Consiglio dei Ragazzi della Prima Circoscrizione e con l'aiuto di AnconAmbiente che fornisce il materiale, organizza l’iniziativa denominata: “Ancona è casa mia e io la tengo pulita”.

Il 31 marzo 2012 dalle ore 10 in Corso Amendola, si metteranno in risalto gli aspetti ecologici e di educazione al bene pubblico, la necessità di tenere pulite le strade e i giardini pubblici. Cittadini e alunni daranno una dimostrazione di come si tiene e mantiene pulita la città: si inizierà con la distribuzione di scope, guanti, sacchi, e altro materiale per la pulizia delle strade, materiale gentilmente fornito da AnconAmbiente.

“Questa è la prima iniziativa di questo genere organizzata in Corso Amendola ed ha lo scopo di sensibilizzare residenti, commercianti e Comune e di avviarli verso una collaborazione continua per il bene collettivo – dichiara la Presidente del Centro Commerciale Naturale Rosella Sbarbati – partendo dai temi dell’educazione alla pulizia in Corso Amendola con la volontà di proseguire migliorandone in futuro anche l’arredo urbano e la viabilità, che auspichiamo possa diventare anche ciclabile”. All’iniziativa saranno presenti anche i rappresentanti di Legambiente.

"L'iniziativa nasce dai cittadini e ne siamo felicissimi - afferma Fabio Barigelletti del Circolo Naturalistico Il Pungitopo ONLUS - E' segno che c'è sensibilità verso la tutela del decoro e del territorio. Partecipiamo quindi ben volentieri a questa mattinata pratica di educazione civica". “Sono sempre stata convinta- conclude la Presidente della Circoscrizione Susanna Dini- che le azioni di sensibilizzazione siano fondamentali, in particolare poi se nascono insieme ai residenti delle diverse zone, e coinvolgono anche i ragazzi delle Scuole Medie quali quelli del Consiglio dei ragazzi della Circoscrizione. In queste zone poi è particolarmente sentito il problema degli escrementi dei cani, e ci è sembrato giusto affrontarlo insieme ai ragazzi con la distribuzione di sacchettini gratuiti e materiale informativo. Oltretutto, proprio in queste vie, a giorni si cambierà il metodo di raccolta differenziata – prosegue la Presidente Dini - con l'arrivo di Igenio, che partirà presumibilmente da metà aprile, e che speriamo elimini anche i problemi relativi ad abbandoni di rifiuti ingombranti e di sacchetti volanti".



pulizia strade

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 14:21 sul giornale del 29 marzo 2012 - 705 letture