contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Gli ultimi appuntamenti di marzo alla Casa delle Culture

2' di lettura

La Casa delle Culture di Ancona è lieta di invitarvi agli ultimi eventi del mese di Marzo. Eccoli...

Enzimi – Accelerazioni culturali

NUOVO PROGRAMMA REFRESH! THE MIND VENERDì 30 marzo ore 17.30_Casa delle Culture, Ancona – A cura di Consorzio Marche Spettacolo e Casa delle Culture UNA CHIAMATA PER INTELLETTUALI MARCHIGIANI UNDER 40 nell’ambito del progetto Refresh! Lo spettacolo delle Marche per le nuove generazioni Chi sono i soggetti delle nuove generazioni che producono conoscenza, oggi, nella nostra regione? Il Consorzio Marche Spettacolo e l’Associazione Casa delle Culture invitano tutti gli intellettuali marchigiani di età inferiore a 40 anni ad un primo incontro ricognitivo, volto innanzitutto a presentarsi, ri/conoscersi, rendersi reciprocamente visibili. L’evento si inserisce all’interno del progetto del Consorzio Marche Spettacolo Refresh! Lo spettacolo delle Marche per le nuove generazioni. Per partecipare all’incontro occorre registrarsi, stampando la scheda riportata di seguito, compilandola e inviandola all’indirizzo mail:consorziomarchespettacolo@gmail.com Termine ultimo per iscriversi : venerdì 16 marzo.

DARWIN DAY SABATO 31 Marzo ore 17_Casa delle Culture, Ancona - A cura del Circolo UAAR Negli ultimi anni si sta affermando in alcuni ambienti scientifici la convinzione, suffragata da prime importanti evidenze sperimentali, che l’invecchiamento dell’individuo possa essere rallentato o anche fermato agendo sulla vita delle cellule e sulla degenerazione dei tessuti, trattata come un’altra fra le tante malattie che affliggono l’umanità. Può bastare questo a liberarci dal fardello del concetto di morte ? Le rassicurazioni che vengono dal mondo scientifico sono sufficienti per farci apprezzare la vita? Sono queste le domande che verranno affrontate Sabato 31 marzo 2012 durante il Darwin Day, annuale appuntamento organizzato dal Circolo UAAR di Ancona, presso Casa delle Culture di Via Vallemiano 46 dai relatori Vincenzo del Piano, psicologo e psicoterapeuta, Chiara Pietroni, dottoranda in Storia della Filosofia e Marco Malavolta, ricercatore presso il polo scientifico e tecnologico dell’INRCA di Ancona.

SPAZIO ALLA RICERCA Giovedì 29 Marzo ore 18_Casa delle Culture, Ancona - A cura di Laboratorio Sociale Incontri con giovani ricercatori della facoltà di economia: marco lilla, manuela d’angelo, francesco balducci, andrea presbitero “Oltre il p.i.l.: come valutare il benessere di una popolazione”.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 23:46 sul giornale del 29 marzo 2012 - 686 letture