articolo
Neonato operato per rara malformazione, ora é sano e salvo a casa

Era solo pochi giorni fa, quando il piccolo Leonardo é stato dimesso dall’Ospedale Salesi di Ancona. Ora gode di ottima salute. Una storia a lieto fine che si aggiunge ai successi dell’Ospedale Materno-Infantile “Salesi” di Ancona.
Nel grembo della mamma, una 27enne moldava sposata con un italiano, alla 33ª settimana di gravidanza che al feto veniva diagnosticata, dopo l'ecografia, la possibilità di una rara malformazione: “linfangioma del collo". Una voluminosa massa che nel suo espandersi avrebbe potuto rivelarsi letale. Il neonato a causa di questa malformazione avrebbe potuto morire di asfissia.
Ricoverata nel Reparto Ostetrico-Ginecologico, la donna, veniva sottoposta ai controlli più accurati e monitorata. Pronta un'equipe multi-disciplinare di medici nell'evenienza del parto, avvenuto poi con taglio cesareo nella 38ª settimana.
Tra loro Radiologi, Ostetrici-Ginecologi pronti ad eseguire una tecnica di taglio cesareo estremamente complessa che statisticamente viene eseguita solo in 40/50 casi l’anno nel mondo. E poi gli Anestesisti Rianimatori Pediatrici, i Chirurghi neonatali, i Neonatologi, le Ostetriche e il personale di sala operatoria.
E' grazie a loro che il piccolo Leonardo è venuto alla luce, il 9 gennaio scorso alle ore 10,53 con un peso di circa 3 kg. Dopo la nascita, il piccolo Leonardo è stato trasportato in Terapia Intensiva per valutare le sue condizioni cliniche e, poi, sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Ed ora sta bene, da pochi giorni é stato dimesso e se n'é andato a casa, in braccio alla mamma, salutato dai Sanitari che lo hanno avuto in cura.

SHORT LINK:
https://vivere.me/w3N