comunicato stampa
Quattrini: 'Gli immobili o le Muse dentro FondazioneTSM per togliere fideiussione'

Per quanto riguarda tutte le ipotesi di conferimento di immobili circolate in questi giorni (il Teatro Sperimentale o il Teatro delle Muse mediante la fusione con la Fondazione Muse), si e' appurato che sono ciò che chiede la Banca creditrice per togliere le fideiussioni prestate dal solo Comune di Ancona a fronte del mutuo destinato a copertura di perdite invece a carico dei vari Enti soci regionali.
Si vuole quindi privare i cittadini anconetani di un loro Bene Comune, prima ancora di conoscerne il reale valore, per gettarlo di corsa nel buco nero dello Stabile solo per togliere le castagne dal fuoco a chi ha a suo tempo avallato una fideiussione probabilmente illegale e perseguibile penalmente. Ieri il Sindaco ha comunicato che i dati provvisori del 2011 evidenziano una gestione in sostanziale pareggio.
Peccato pero' che non abbia reso pubblici questi dati e, soprattutto, che da circa un mese non abbia ancora ottemperato alla richiesta dei Revisori di avere importanti documenti necessari a verificare l'effettiva consistenza del deficit.
Se i Revisori hanno dichiarato che tra i crediti vivi ci sono poste contabili risalenti al 2004, e' importante una ricognizione dei relativi documenti perché e' legittimo il dubbio che a distanza di 8 anni tali crediti siano non più esigibili e quindi potenziali perdite. In conclusione: al di la' delle rassicurazioni del Sindaco, per evitare di fare un salto nel buio e gettare via il patrimonio dei cittadini anconetani, e' necessario PRIMA verificare con conti certi e alla luce del sole che la situazione della Fondazione del Teatro Stabile delle Marche sia stata sanata e ricondotta nei termini di sana gestione. POI, solo dopo aver accertato ciò, si potranno fare tutte le valutazioni del caso.

SHORT LINK:
https://vivere.me/w3Y