contatore accessi free

Confesercenti: alla nuova giunta auguriamo buon lavoro!

confesercenti 3' di lettura Ancona 28/03/2012 - Finalmente si è risolto l’annoso dibattito tra i partiti locali per la composizione della nuova squadra di governo. La città di Ancona si è svegliata qualche giorno fa con una giunta comunale rinnovata in buona parte, a cui noi auguriamo buon lavoro.

Finalmente si è risolto l’annoso dibattito tra i partiti locali per la composizione della nuova squadra di governo. La città di Ancona si è svegliata qualche giorno fa con una giunta comunale rinnovata in buona parte, a cui noi auguriamo buon lavoro. Perché il capoluogo ha seriamente bisogno di programmi da realizzare in tempi brevi. In modo da recuperare il tempo perso dietro alle questioni partitiche che per troppo tempo ha rubato concentrazione e forze politiche alle più importanti questioni cittadine. Da ora in avanti il focus deve essere individuato unicamente nei programmi e nei progetti da realizzare. Confesercenti ha sottoposto più volte alla vecchia amministrazione i seguenti nodi sui cui intervenire:

- RIQUALIFICAZIONE: Valorizzazione del Mercato delle Erbe e del mercato di Corso Mazzini. Dare una destinazione definitiva a Piazza Pertini, e maggiore cura al quartiere Adriatico e all’isola pedonale di c.so Garibaldi. - VIABILITA’: Valutare un cambiamento del senso di marcia in c.so Stamira, rendendola a doppio senso fino a piazza Cavour. E valutare la stessa opportunità anche per la galleria San Martino.

- PARCHEGGI: Il centro città ha urgenza di definire una nuova soluzione che favorisca un aumento delle aree destinate alla sosta. Aree sotterranee e non. - INCOMPIUTE: Concludere con urgenza i lavori dell’autostazione ex-Verrocchio (liberando piazza Cavour dai mezzi pubblici); ristrutturazione dell’ex-Metro, dell’ex Cobianchi, dell’ex Enl, dell’ex Stracca. Destinazione e completamento del Palazzo della Provincia.

SICUREZZA: garantire maggior controllo nella zona del Piano e aree più a rischio della città. - VALORIZZAZIONE: del waterfront del Porto da riconsegnare alla città; della Mole Vanvitelliana potenziando gli eventi culturali. - - CONTENITORI: Dalle funzioni dei contenitori pubblici posso nascere nuove opportunità di attrattiva che producano benefici per la collettività e in primis per le attività produttive.

RAFFORZAMENTO DELLA RESIDENZA: Una migliore organizzazione e gestione delle aree del centro storico non possono che contrastare la fuga delle famiglie e dei residenti dal cuore della città. - Inoltre salutiamo di buon grado la presenza di una nuova competenza in materia di politiche comunitarie. Delega che, insieme al Porto, ricade nella figura della dott.ssa Marina Maurizi. La neo-assessore ha espresso il suo impegno nel recupero di fondi comunitari volti a rafforzare il livello di risorse economiche a disposizione del Comune di Ancona, le cui finanze si è detto siano ridotte all’osso conseguentemente gli ultimi tagli.

Una politica rivolta alla strutturazione di nuove progettualità potrebbe coinvolgere in questo scenario anche i privati, soluzione che auspichiamo da tempo. Si è fatto riferimento anche al recupero di risorse da impegnare nel settore del turismo, tema a cui noi siamo molto legati. In quanto il turismo può servire a dare maggior spessore e qualità alla rete commerciale delle piccole imprese, che devono tornare ad essere elemento di attrattiva per il centro e quartieri periferici in veste anche di luoghi volti alla socialità. Una via d’uscita dalla crisi che purtroppo ci attanaglia. Dunque ci aspettiamo che al più presto il Sindaco faccia incontrare alle categorie la nuova giunta, in modo da poter esprimere concretamente le nostre proposte e metterci a disposizione di un progetto condiviso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 22:57 sul giornale del 29 marzo 2012 - 599 letture

In questo articolo si parla di attualità, confesercenti, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/w7s





logoEV
logoEV