contatore accessi free

L'Appello al presidente Napolitano: Rom a Montacuto 'senza colpa', la moglie é malata di cancro

Malini e Toma 2' di lettura Ancona 30/03/2012 - Pubblichiamo l'appello al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, da parte dei poeti per i diritti umani, per l'anziano Rom Toma Ciuraru, rinchiuso senza colpa nel carcere di Montacuto. Ad attenderlo a Pesaro la moglie malata di cancro.

Nita Ciuraru detto "Toma" si trova nel carcere di Monteacuto - Ancona. E' molto depresso, perché sa che la moglie, malata di cancro, è rimasta sola a Pesaro e fatica a sopravvivere. I figli sono in Romania, anch'essi vittime di povertà ed esclusione. Toma sta molto male: è cardiopatico e soffre di patologie ossee dolorose. La prigione in cui si trova è sovraffollata e non consente ai detenuti una vita dignitosa. Per una persona anziana e malata come Toma, è la più triste anticamera della morte. Come aiutare Toma?

Oggi il Presidente della Camera Gianfranco Fini si è interessato al suo caso - grazie a Marcello Zuinisi, che gliel'ha sottoposto a Roma - e speriamo di cuore che sostenga il nostro appello di fronte al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Trenta poeti italiani di grande valore hanno aderito alla richiesta di grazia: le loro voci sono già al cospetto di Napolitano. Toma è in serio pericolo di vita e non dobbiamo abbandonarlo. E' utile copiare l'appello e inviarlo, firmato, a: presidenza.repubblica@quirinale.it.

E' anche utile divulgare l'appello presso i propri conoscenti, affinché lo inviino al Presidente. Per evitare che Toma si trovi in condizioni insopportabili dietro le sbarre, però, è fondamentale che non lo facciamo sentire solo e abbandonato. Inviamogli messaggi di amicizia e solidarietà al seguente indirizzo, non solo via email, ma anche tramite fax e posta (utile anche telefonargli): Sig. NIta Ciuraru detto "Toma" c/o Casa Circondariale di Monteacuto Via Montecavallo 73/A 60100 Ancona Telefono: 071 897891 Fax: 071 85780 Email: cc.ancona@giustizia.it .

Toma è un uomo buono e sensibile, ma la sua tempra è fragile a causa dei tanti anni di privazioni e stenti. L'uomo è inoltre soggetto a momenti di grande malinconia. Se non si sentirà tradito da tutti, se sentirà di avere degli amici che lo attendono e si impegnano per la sua libertà, terrà duro. Una volta Toma mi prese per mano e mi condusse sotto un grande pino. Mi chiese di appoggiare la mano sulla corteccia e poi mi disse: "Io sono come questo vecchio albero: non crollo mai". Aveva appena subito un atto particolarmente umiliante da parte di chi dovrebbe proteggere e non annichilire le persone vulnerabili ed escluse. "Non arrenderti, vecchio albero Rom: siamo tutti con te!"






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2012 alle 17:13 sul giornale del 31 marzo 2012 - 2448 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, Gruppo EveryOne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xbU





logoEV
logoEV
logoEV