contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
articolo

Consiglio comunale: sicurezza, tra rischio sismico 'Antognini' e la situazione furti nelle frazioni

3' di lettura

fiorello gramillano

Un Consiglio Comunale dove non passa inosservato il tema della sicurezza: dal rischio sismico delle scuole 'Antognini' e le polemiche dopo la decisione del trasferimento al rinnovato invito a portare la sicurezza, dopo il fenomeno criminoso dei furti, nelle Frazioni anconetane. Il Sindaco Gramillano spiega: "La situazione non sembrava così grave".

Dopo la verifica effettuata sull’edificio delle Antognini ne ha decretato lo stato di inagibilità in caso di eventuali eventi sismici. Il Sindaco ha voluto trasferire d'urgenza le scuole e non più nelle feste pasquali come stabilito in precedenza. Gli alunni della scuola “Antognini” saranno trasferiti presso le ex Magistrali che in parte sono occupate da alcune classi delle “Pascoli” ed é per questo che il Sindaco Gramillano ha già chiesto ai genitori delle pascoli un pò di "spirito di tolleranza" perché si tratta, appunto, di "un'emergenza".

Il Sindaco, dopo l'interrogazione urgente del consigliere Pdl Belardinelli, risponde che "l'amministrazione comunale si é mossa già prima del Consiglio d'Istituito." "La situazione - ha continuato il Sindaco Gramillano - non era sembrata così pesante. Ma dal momento che la situazione, per criticità sismica, avrebbe potuto creare problemi le scuole sono state chiuse in via precauzionale ed abbiamo pensato al trasferimento."

"Bisogna dare una risposta ai genitori delle scuole - ha affermato il consigliere comunale Pdl Belardinelli - prima il trasferimento era previsto a Pasqua e poi é stato anticipato. Ci sono scuole che sono in condizioni penose e attendono da tempo una sistemazione." "Ci chiediamo il perché il trasferimento - ha continuato il Consigliere Pdl Pizzi - sia stato effettuato dopo le prove di rischio sismico."

A rispondere l'ass. all'Istruzione Andrea Nobili: "Il trasferimento é stato effettuato dopo perché si attendeva la relazione sul plesso che il tecnico ha consegnato la settimana scorsa. Non pensavamo che la perizia dell'ingegnere desse risultati così forti."

"I genitori dal mese di novembre avevano manifestato grande preoccupazione sulla condizione delle scuole. Noi questa preoccupazione - ha affermato Nobili - l'abbiamo fatta nostra. Purtroppo la situazione é nota."

Parte, poi, dal consigliere Pdl Rossi Vincenzo la proposta di ripristino della sicurezza nelle frazioni, dopo lo stop al pattugliamento della municipale perché non munita di armi per difendersi, con un eventuale servizio di Vigilanza esterna.

"Sono emerse delle idee nell'assemblea pubblica- ha sottolineato il Vice presidente del Consiglio Comunale Bastianelli per riportare la sicurezza, dopo i furti nelle frazioni, dalle telecamere ad un fondo adibito fino alle convenzioni con esterni della vigilanza."

Il neo assessore Roberto Signorini risponde che a breve si avrà una risposta. "Già da domani insieme al Sindaco - ha affermato Singnorini - ci sarà un primo incontro con i vigili urbani. La sicurezza non é né di destra, né di sinistra...ne va della tranquillità delle persone ed a breve daremo una risposta."



fiorello gramillano

Questo è un articolo pubblicato il 02-04-2012 alle 23:16 sul giornale del 03 aprile 2012 - 840 letture