Marchetti (AnconAmbiente): 'Rifiuti, Ancona ai vertici. Conferme dal Dossier Cittadinanzattiva'

Dopo Federconsumatori arrivano le conferme anche dal Dossier di Cittadinanzattiva.
Siamo rimasti contenti e non sorpresi nel vedere il Comune di Ancona aggiudicarsi ottime performance sia nella graduatoria della Federconsumatori in tema di rifiuti, nell’ambito della 4^ indagine dell’Associazione dei consumatori svolta nel campo delle tariffe e servizi di gestione dei rifiuti fra 44 città capoluogo di provincia ( www.federconsumatori.it alla voce Studi e Indagini), sia nel Dossier Rifiuti elaborato da Cittadinanzattiva (www.cittadinanzattiva.it).
I dati, molto eloquenti, evidenziano diversi aspetti. Dal dossier Federconsumatori si evince che: Il capoluogo dorico è fra i primi posti in Italia per il ridotto aumento della tariffa nel periodo 2000/2010 con un + 18 % a fronte della maglia nera vinta dal comune di Treviso con un aumento del 221% ottima la performance per la raccolta differenziata che, come si sa, ha visto il comune dorico superare la soglia del 50% della differenziazione previsto dal primo step della legge per il 2010 al primo posto, da sola, la città di Ancona nel 2010 sale in cima alla classifica di Federconsumatori per avere la minore quantità pro capite di rifiuti prodotti (535 kg) e la minore tariffa/tassa applicata per quel che riguarda la tipologia presa in considerazione da Federconsumatori: in questo caso, il cittadino andrebbe a pagare nel capoluogo regionale 164,45 euro contro i 234 di Modena, i 262 di Milano e i 453 di Napoli.
Dal Dossier di Cittadinanzattiva emerge che: Tassa rifiuti 2011 graduatoria nazionale : Ancona con 183 euro è fra i primi posti dei capoluoghi di provincia più virtuosi (al primo posto Isernia con 122 euro e all’ ultimo Napoli con 508 euro) Aumenti Tassa/tariffa dal 2010 al 2011 : Ottima posizione per Ancona nella graduatoria nazionale delle città capoluogo di provincia con l’ aumento del 2,2% mentre l’ aumento più elevato è stata fatto da Foggia con un aumento del 30,4%. Aumenti ultimi 5 anni a livello regionale (2007 – 2011) : Ancona si posizione nel mezzo a livello dei capoluogo marchigiani con un aumento del 11,6% tra Urbino(18,6% ) e Ascoli Piceno (5,6%) Un risultato più che soddisfacente per la città e anche per Anconambiente che negli ultimi tre anni ha centrato il difficile obiettivo della differenziata (50%, 55% e 60%) e che si appresta a lavorare ancora al massimo per il 65% del 2012.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2012 alle 15:12 sul giornale del 05 aprile 2012 - 801 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/xnP