contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Zinni (Pdl): 'Restyling parcheggio di Torrette, insistere con la piazza è ridicolo'

1' di lettura

Giovanni Zinni

“Insistere con la realizzazione di una grande piazza – dice il Coordinatore de Il Popolo della Libertà di Ancona Giovanni Zinni - all'interno di quello che viene considerato da tutti il “centro commerciale Viola” di Torrette è ridicolo e dannoso per le attività economiche e di servizi dello stesso. Fare una piazza sottraendo tutti i posti auto, facendo perdere gli standard urbanistici. all'intero edificio è tecnicamente sbagliato e politicamente svantaggioso.

Anzi addirittura si potrebbe far danno alla capacità aggregativa della Parrocchia visto che l'area parcheggio spesso restava utile anche a chi si recava presso la stessa. Le attività economiche e sociali presenti nell'edificio sono una banca, una farmacia, un negozio di abbigliamento, una pasticceria, un bar- pizzeria, un supermercato, oltre ad ambulatori medici, uffici, ristoranti, ecc., che necessitano per legge di posti auto adiacenti. Ideologizzare la nascita di una piazza che non sarebbe frequentata da nessuno è un indirizzo politico imbarazzante.

Considerato che è possibile modificare il progetto lasciando una metà dei posti auto già esistiti, coniugandolo alla realizzazione di una piazzetta più piccola, non comprendo il perchè l'Amministrazione comunale non ascolti l'esigenze di chi soffre duramente la crisi economica. Inoltre non ho trovato un cittadino di Torrette entusiasta di andare a respirare lo smog in questa presunta piazza anziché nell'attuale parco alle pendici del centro commerciale!

Chiedo pubblicamente al Sindaco Gramillano di rivedere l'idea originaria senza abbandonare il progetto, ma modulandolo sulle esigenze di tutti. Se il sindaco persisterà in un atteggiamento teso a far fallire alcune di queste attività daremo battaglia”.



Giovanni Zinni

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2012 alle 14:39 sul giornale del 13 aprile 2012 - 1540 letture