contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

'Ciriachini', tre ex aequo d'oro: dott. Esposito, Menichelli e Giolito. I premiati!

3' di lettura

Civiche beneremenze. La giunta decide. Tre medaglie d’oro: in memoria del dott. Esposito scomparso nel 2011 a causa di un tragico schianto, all’Arcivescovo Mons. Menichelli e al designer della nuova fiat 500, Giolito. Ma é argento anche per gli scomparsi uomini di cultura Bruno Bravetti e Tommaso Paolucci. I Ciriachini vanno alla memoria...

Prendendo atto delle segnalazioni ricevute, la giunta comunale ha deciso venerdì i destinatari delle civiche benemerenze. La Medaglia d’oro è assegnata ex-aequo al dott. Marco Esposito (alla memoria), primario dell’ospedale di Macerata, responsabile regionale dell’ associazione Ares, scomparso improvvisamente lo scorso anno. per il grande impegno nel mondo del lavoro e del volontariato.

Quindi a S.E. Monsignor Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona e Osimo per la sua grande dedizione alla città, e in particolare a sostegno degli operai della Fincantieri e al Congresso Eucaristico nazionale. Medaglia d’oro anche a Roberto Giolito– designer della nuova 500 Fiat , esponente della creatività e della tradizione del design che la città esprime.

La Medaglia d’argento andrà invece a Bruno Bravetti, (alla memoria), uomo di pace e di relazioni transfrontaliere, per l’impegno sociale e culturale , per l’infaticabile attività di segretario Forum Adriatico-Ionio e di presidente dell’ “Accademia Stoccafisso”; a Francesco Scarabicchi , traduttore di Garcia Lorca e Machado, poeta e scrittore di rara sensibilità, direttore della rivista di scritture, immagini e voci “Il Nostro Lunedì” ;a Tommaso Paolucci, recentemente scomparso, per meriti culturali. Uomo di teatro, già direttore artistico del Teatro stabile delle Marche, ha diretto la Compagnia della Rancia ed è stato chiamato alla guida del prestigioso Sistina di Roma; a Gilberto Eusebi, imprenditore, titolare del Gruppo Eusebi leader in Europa; a Mariano Guzzini, giornalista e scrittore, direttore di riviste, già amministratore pubblico e presidente del primo parco naturale delle Marche, il parco del Conero, nella difficile fase del decollo, per il suo impegno civile e culturale e per la difesa dell’ambiente, e infine a Francesco Archivio, fiorettista azzurro, dipendente della Guardia di Finanza.

Attestato di civica benemerenza: • È TV MARCHE – servizio pubblico durante calamità, in particolare durante la nevicata di febbraio 2012 • ANTONIO DI PIETRO– pittore – (alla memoria) • ELIO GIANCAMILLI – combattente 2° guerra mondiale – internato in campo di concentramento • SIMONA FREDDARA – guardia giurata - atto di coraggio il 25.2.2012 all’Inrca • GIUSEPPE BARTOLUCCI – poeta e scrittore in vernacolo anconetano • POLIZIA DI STATO (LUCA BARCA , DEBORA COVELLA) – atto di grande umanità e di indiscussa professionalità in data 12.4.2011 • MAGRINI GRAZIELLA – scrittrice • MOTOVEDETTA SAR CP861 (equipaggio: IVAN PELLEGRINO, GIORGIO FOGGETTI E ALESSANDRO BALDARO ) – salvataggio in mare con coraggio e alta professionalità in data 27.9.2011 • POLIZIA PENITENZIARA CARCERE DI MONTACUTO – lodevole impegno professionale • PESCATORI DI ANCONA ( saranno rappresentati da Ennio Paolucci – meriti al lavoro • LUCIANO GASPARI – meriti sportivi – arbitro pallavolo Le benemerenze verranno consegnate il 4 maggio , festa del patrono San Ciriaco in luogo e orario che verranno successivamente comunicati.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2012 alle 17:26 sul giornale del 14 aprile 2012 - 1105 letture