contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Cai Ancona: 22 aprile, escursione lungo la Costa dei Trabocchi

2' di lettura

Il trabocco,antica macchina da pesca su palafitta, è un'imponente costruzione realizzata in legno strutturale che consta di una piattaforma protesa sul mare ancorata alla roccia da grossi tronchi di pino d'Aleppo, dalla quale si allungano, sospesi a qualche metro dall'acqua, due (o più) lunghi bracci, detti antenne, che sostengono un'enorme rete a maglie strette detta trabocchetto.

ITINERARIO: Partenza dal promontorio D’annunziano, si scende sul tracciato della dismessa ferrovia, per proseguire verso sud/est. Lungo il cammino si incontrano alcuni dei più bei trabocchi che arricchiscono questo tratto di costa, i quali verranno visitati. Si prosegue fino a Punta Cavalluccio ed in località Focette, si abbandona il litorale per risalire lungo un sentiero campestre fino a raggiungere l’Abbazia di San Giovanni in Venere, posta a 107 m. sul livello del mare. DIFFICOLTA:T=Turistica - LUNGHEZZA: 7 Km - DISLIVELLO: 100 m.

EQUIPAGGIAMENTO: scarponi da trekking, abbigliamento che tenga conto delle possibili variazioni meteo. PROGRAMMA: ore 8: 30 – Ritrovo ad Ortona presso la sede sociale del Cai; ore 8: 45 – Partenza per Marina di San Vito e incontro con Soci CAI Lanciano; ore 9:30 – Inizio escursione dal Promontorio D’annunziano; ore 10:45 – Visita guidata del Trabocco Vallevò; ore 13:00 – Arrivo all’Abbazia di San Giovanni in Venere e visita; ore 13:45 – c/o il ristoro “L’Angolo d’Abruzzo”: 2 antipasti di pesce, spaghetti alle vongole, acqua e caffè. ACCOMPAGNATORI :G. Giulietti (3666800829); L. Lauri (3494944676); CAI Ortona AE F. Sulpizio; CAI Lanciano L. Spadaccini VIAGGIO: in pullman. RITROVO: ore 6:15 Piazza d’Armi – Partenza ore 6:30 – Ikea 6:45

ISCRIZIONI: C/o la sede in via Veneto 10 Ancona ( tel/fax 071.200466 ), aperta dalle ore 18,30 alle ore 20,00 il mercoledì ed il venerdì, entro mercoledì 18 Aprile 2012. Quota di partecipazione : soci € 30, non soci € 35, comprensiva di pranzo al ristoro “L’Angolo D’Abruzzo” e solo dopo aver versato l’intera quota, non si accettano iscrizioni per via telefonica. Previo versamento di € 5.00, i non soci possono attivare la polizza infortuni comunicando i propri dati anagrafici entro venerdì 20/04/2012. Per ulteriori informazioni si prega di contattare gli accompagnatori, che saranno comunque presenti in sede nei 2 venerdì precedenti l’escursione.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2012 alle 18:40 sul giornale del 16 aprile 2012 - 3111 letture