E' successo per 'Vivicittà 2012' ad Ancona, ecco i vincitori

'Vivicittà' 2012 é successo ad Ancona per la manifestazione podistica internazionale in contemporanea (anche ha Roma e non solo questa mattina é scattata la partenza) su percorsi di Km. 12 compensati e manifestazione non competi. Malgrado il tempo incerto che ha caratterizzato la mattinata, la corsa podistica di Vivicittà ad Ancona ha avuto un buon successo.4 atleti dell'edizione anconetana tra i primi 10 nella classifica generale maschile ed anche una donna presente ad Ancona fra le prime 10 della calssifica generale femminile.
Circa 150 atleti hanno preso parte alla manifestazione di 12 Km, la competitiva, ed oltre 200 atleti hanno preso parte alla manifestazione aperta a tutti di Km. 4,5. A tale proposito si sottolinea la partecipazione della scuola Media Marconi, dell’Istituto Comprensivo Grazie Tavernelle a cui è andato il premio in materiale didattico e di cancelleria messo in palio dalla UISP. La partenza è stata data alle ore 10.30 dal Passetto, prima tutti gli atleti hanno rispettato un minuto di silenzio per la scomparsa del giovane calciatore del Livorno Piermario Morosini avvenuta ieri durante la partita Pescara – Livorno e per la scomparsa del giudice FIDAL Marche Patrizio Pasquinelli. Particolare rilievo i risultati ottenuti a dimostrazione della partecipazione di atleti di elevato livello agonistico .
Nella classifica assoluta maschile generale a livello nazionale per tempi compensati, compaiono ben 4 atleti che hanno preso parte alla manifestazione di Ancona. Il vincitore della Vivicittà di Ancona Yego Solomon Kirwa di A.S. La Fratellanza 1874, Keniano, si è piazzato al 3° posto assoluto nella classifica nazionale con il tempo di 35’45” ( compensato a 35’44”) mentre il secondo arrivato, Biwott Zakayo Kipsang anch’egli keniano, di Atletica Avis Macerata, si è piazzato al 4° posto con il tempo di 35’50” ( 35’49” ), il 3° arrivato, Del Buono Luigi di SEF Stamura Ancona si è piazzato al 7° posto con il tempo di 36’10” ( 36’09” )il 4° classificato Pelusi Pietro di SEF Stamura Ancona è il 9° classificato con il tempo di 36’25” ( 36’24”). Anche nella classifica generale assoluta femminile a livello nazionale risulta presente fra le prime dieci classificate una atleta che ha partecipato ad Ancona. Santini Simona dell’Atletica Brescia 1950, vincitrice dell’edizione di Ancona con il tempo di 45’53” si è piazzata al 10 posto. Inoltre particolare prestigio risulta la partecipazione di Andrea Cionna, l’atleta osimano non vedente, primatista del mondo e bronzo alle paralimpiadi piazzatosi 12° nella classifica assoluta di Ancona.
La UISP di Ancona ringrazia il Comune di Ancona, la 1^ Circoscrizione, la Provincia di Ancona e la Regione Marche, per il Patrocinio alla manifestazione e la collaborazione. Il partner : Angelini industria farmaceutica. Si ringrazia inoltre per la partecipazione : Camping Sport, Ristorante la Botte di Ancona, la ESA di Verdenelli Nazzareno di Ancona, La Pasticceria Saracinelli di Ancona, Flamini Ufficio di Ancona. Un particolare ringraziamento a Multiservizi Ancona per la cortese collaborazione. Hanno collaborato alla realizzazione dell’evento : Trail Adventure Marche, l’associazione motociclisti “ Aquile del Conero “. Per il servizio d’ordine si ringrazia l’Associazione Carabinieri Volontari. Un plauso per la professionalità ai Vigili Urbani di Ancona per aver garantito la sicurezza lungo il percorso. La AST mySDAM per il cronometraggio elettronico.
In allegato la classifica di Ancona e nazionale.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2012 alle 17:30 sul giornale del 16 aprile 2012 - 1762 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/xOi