Banche e Finanza, un incontro in Ancona. Biekar 'Opportuno sensibilizzare'

Sabato 21 aprile un incontro dedicato al sistema bancario italiano con il Comune di Ancona, banca etica e non solo. Biekar: "Opportuno sensibilizzare su queste tematiche."
La maggior parte delle persone pur essendo fruitrici di servizi finanziari (conto corrente, mutuo, fondo pensione, carta di credito, etc), non conosce la finanza o pensa che sia una materia troppo complicata e dunque si disinteressa del modo in cui viene utilizzato il proprio risparmio una volta che lo ha affidato a intermediari. Anche questo atteggiamento collettivo ha contribuito a creare la crisi di cui tutti stiamo pagando le conseguenze. Per rispondere circoscrizione locale dei soci di Banca popolare Etica, da sempre impegnata nella divulgazione della finanza etica e responsabile, con il patrocinio del Comune di Ancona, insieme ad Acli Marche e alla Rees Marche propongono una Scuola Popolare di Economia, aperta a tutti i cittadini interessati.
Sabato 21 aprile dalle ore 16,00 alle ore 18,00 nella Sala Ex Consiglio comunale P.zza XXIV Maggio ad Ancona si svolgerà la terza lezione della Scuola Popolare di Economia dal titolo “Storia e ruolo del sistema bancario e finanziario italiano”. La lezione sarà tenuta da Riccardo Milano, responsabile relazioni culturali per Banca popolare Etica.
Riccardo Milano spiega che “L'educazione finanziaria può essere lo strumento per ripartire e per questo Banca Etica ha lanciato la campagna “Non con i miei soldi” che propone ai cittadini di pretendere trasparenza dagli intermediari finanziari cui si rivolgono.
Le Marche potrebbero costituire un territorio particolarmente importante per il rilancio di una finanza etica e responsabile. Ricordiamo infatti che il primo banco di prestito su pegno in Italia è nato proprio ad Ascoli Piceno”. “E sempre un piacere ospitare le iniziative di Banca Etica – ribatte l’assessore alle Politiche Economiche e Finanziarie del Comune di Ancona, Andrea Biekar -. Mai come in questo momento dobbiamo favorire la sensibilizzazione sulle tematiche dell’accesso al credito per i cittadini”, alle crescente domanda di “educazione finanziaria”,
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2012 alle 15:26 sul giornale del 18 aprile 2012 - 826 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/xSI