Bugaro (Pdl): situazione debiti di Ancona, un'interrogazione

Giacomo Bugaro presenta un'interrogazione sulla situazione debitoria complessiva al 31 dicembre 2011. Eccola qui sotto...
Ancona, 16 aprile 2012 Al Presidente del Consiglio Comunale di Ancona SEDE OGGETTO: Interrogazione a risposta scritta su: situazione debitoria complessiva al 31 dicembre 2011 PREMESSO CHE l’Amministrazione comunale di Ancona dovrà procedere alla elaborazione di progetti tesi alla rinascita, al rilancio e allo sviluppo della città che ne impediscano il definitivo degrado; ogni azione programmatica dovrà necessariamente e concretamente tenere conto della complessiva e complessa situazione debitoria esistente al fine di affrontare compiutamente i vari interventi gestionali ed operativi;
TUTTO CIO' PREMESSO il sottoscritto Consigliere Comunale interroga il Signor Sindaco di Ancona per conoscere :
- La complessiva e complessa situazione debitoria presente nella parte del conto del patrimonio 2011 disaggregata nei vari settori : I) Debiti di Finanziamento: a) per finanziamenti a breve termine b) per mutui e prestiti c) per prestiti obbligazionari d) per debiti pluriennali
II) Debiti di Funzionamento ( fornitori, ecc…)
III) Debiti per IVA
IV) Debiti per anticipazioni di cassa
V) Debiti verso: a) imprese controllate b) imprese collegate c) altri ( consorzi, istituzioni, ecc…)
VI) altri debiti ( su tali voci debitorie riferire se vi sono contributi regionali, statali, ecc…, registrati nella parte dell’entrata del conto del patrimonio 2011 che ridurrebbero la posizione debitoria )
- La complessiva e complessa situazione debitoria presente nella parte del conto del patrimonio 2011 per quanto concerne alcuni eventuali dati extra contabili ( normalmente non registrati in contabilità come debiti ) :
1)Fideiussioni rilasciate ai sensi dell’art. 207 del TUEL distintamente per ogni beneficiario;
2) Patronage ( se è stato rilasciato per le Società Partecipate );
3) Qualsiasi altra forma di indebitamento gestita extra contabilmente.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2012 alle 10:43 sul giornale del 18 aprile 2012 - 729 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/xRW