contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Camerata picena: 'Il paese che vorrei', 'Quando la collaborazione fa (bio)massa'

1' di lettura

Lista Civica 'il paese che vorrei'

Come avevamo anticipato nei giorni scorsi, i cittadini di Camerata Picena hanno rischiato di trovarsi di punto in bianco una centrale a biogas sottocasa.

Infatti, con una procedura esageratamente semplificata, senza la presenza degli organi pubblici di tutela della salute e dell’ambiente (ASUR e ARPAM), venerdì scorso era convocata in Regione Marche la conferenza dei servizi che avrebbe dovuto autorizzare la costruzione e la gestione di una centrale elettrica a biogas alla fine di via Garibaldi (vicina, tra l’altro ad un già esistente impianto fotovoltaico e ad un'altra centrale sempre a biogas in fase di avviamento).

Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale in primis il Sindaco e il gruppo di minoranza “il Paese che Vorrei” si è riusciti a rinviare ogni decisione e ad ottenere una serie importante di verifiche ed approfondimenti, finalizzati verificare la fattibilità e gli impatti del nuovo impianto: Anche la Provincia di Ancona ha fatto la sua parte evidenziando le gravi conseguenze che ricadrebbero a causa dei nuovi flussi veicolarti, sulla qualità della viabilità provinciale interessata. Le prescrizioni poste dal conferenza di servizi riguardano:

Accessibilità e ricadute sulla viabilità dei numerosi camion da e per l’impianto

Captazione degli odori Recupero del calore

Provenienza della biomassa

Conferimento dei liquami

Ogni decisione è ora rinviata all’esame della documentazione che la ditta dovrà presentare Sarà presto indetta un’ assemblea pubblica per aggiornarvi sugli sviluppi della situazione. Il pericolo non è però scampato: ora bisogna far crescere la mobilitazione per contrastare un opera che sicuramente peggiora la qualità del territorio.



Lista Civica 'il paese che vorrei'

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2012 alle 17:20 sul giornale del 23 aprile 2012 - 934 letture