La Fiera di San Ciriaco é nell'aria... al via dal 1 al 4 maggio

Al via da martedì 1 maggio a venerdì 4 maggio alla storica Fiera di San Ciriaco dalle ore 8.30 del mattino fino alle 22 ci si potrà godere il passeggio per le vie del Centro. Confermata, come nel 2007, degli stand lungo viale della Vittoria, una location tanto apprezzata sia da operatori che dai visitatori. Ecco nei dettagli come e dove si svolgerà l'evento anconetano tra i più attesi. E sopprattutto gli orari dei bus-navetta.
La nota fiera si svolgerà non solo lungo viale della Vittoria, ma anche in Largo XXIV Maggio, Piazza Cavour, Corso Garibaldi, Piazza Roma e non ultima Piazza Pertini. Invaso, dunque, dall'atmosfera della fiera il Centro storico. Ci saranno anche alcuni espositori specializzati, servizi gratuiti di bus navetta come l'organizzazione del traffico e dei parcheggi. Neanche Piazza Pertini rimarrà scoperta tra concerti e gastronomia tipica. L'Interò Corso Garibaldi sarà coinvolto e il Luna Park sarà trasferito in zona Mandracchio.
Ben 509 espositori, poco meno dell'anno scorso suddivisidivisi per zone merceologiche. Predominante il settore degli ambulanti ben 371 che occuperanno Piazza Cavour e Viale della Vittoria sui due lati e nel passaggio centrale. Tra questi sono compresi 20 i banchi di gastronomia previsti, ricchi di offerte appetitose per brevi spuntini o veri e propri picnic in fiera con le specialità tradizionali che caratterizzano le Fiere all’aperto e sarnno distribuiti in punti strategici. Da Piazza Cavour, Piazza Diaz ed in alcuni punti del Viale.
I Sapori Tipici e gli stand dei cibi di strada, posizionati al centro del Viale, tra Via Rismondo e Via Bianchi, sono 28, come nel 2011. Questo settore, negli ultimi anni, è stato uno dei più graditi dal pubblico. Oltre ad un significativo gruppo di espositori marchigiani, che promuovono i prodotti del territorio, sono rappresentate altre 12 regioni: Alto Adige, Veneto, Emilia, Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Puglie, Calabria, Sicilia e Sardegna. Un gustoso panorama della nostra Italia all’insegna delle tipicità.
La Campionaria sarà riproposta in Piazza Cavour con 21 aziende, 5 in meno rispetto al 2011 dovuta alla crisi. Qui sarà la volta di articoli, attrezzature, e servizi per la persona, la famiglia ed il tempo libero, ma anche per il lavoro e le imprese. In Largo XXIV Maggio si svolge nuovamente l’esposizione di Autosaloni, con 4 salonisti, 2 in più del 2011. Per il Mercatino degli Artigiani gli espositori sono circa 80 (85 nel 2011), distribuiti lungo Corso Garibaldi, da Piazza Cavour fino a Piazza della Repubblica, ed in Piazza Roma. Grazie a questa dislocazione, la Fiera crea un percorso ‘da mare a mare’ ed un collegamento con il Centro Storico. I banchetti multicolori degli artigiani aiuteranno a richiamare il pubblico, animando il Corso. Completano il panorama degli espositori i 9 Punti Ristoro (8 nel 2011) che animeranno Piazza Pertini, per l’iniziativa Maggio In Festa.
La Fiera di San Ciriaco sarà un'occasione per godere non solo di una passeggiata all'aperto tra le bancarelle, ma anche un momento per ammirare la città dorica. Diverse anche le iniziative di solidarietà: una ventina, tra Onlus ed Associazioni del Volontariato, disseminate negli spazi lasciati liberi dalle bancarelle. Non mancheranno all'evento i tipici artisti di strada. E si concluderà con la tradizionale Tombola di San Ciriaco, organizzata dalla Croce Gialla per beneficenza. L’estrazione sarà venerdì 4 maggio, proprio il giorno di San Ciriaco, alle ore 19.00 in Largo XXIV Maggio, davanti al palazzo Comunale.
Per la Fiera e gli allestimenti, il traffico subirà alcune importanti modifiche, regolamentate da un’apposita Ordinanza della Polizia Municipale. Divieto di sosta sui due lati di Viale della Vittoria, dalle ore 20.00 di lunedì 30 aprile alle 06.00 di sabato 05 maggio; il divieto di transito in Viale della Vittoria, dalle ore 22.00 di lunedì 30 aprile alle ore 06.00 di sabato 5 maggio; la chiusura del traffico in Largo XXIV Maggio, solo per la corsia più vicina al Palazzo Comunale, dalle ore 18.00 di lunedì 30 aprile alle ore 06.00 di sabato 5 maggio. Per le modifiche della viabilità dei mezzi pubblici e privati causate dalla dislocazione della Fiera, si rende necessario rinforzare il servizio di bus navetta gratuito tra il parcheggio dello Stadio del Conero ed il Centro. Il servizio sarà effettuato dal 1 al 4 maggio, dalle ore 14.42 alle ore 22, con corse ogni 10 minuti. Le partenze dal Parcheggio iniziano alle ore 14.42 per terminare alle ore 21.12. Le partenze da Via Vecchini dura dalle ore 15.00 alle ore 21.30.
Il Primo Maggio le corse iniziano alle ore 07.35 e terminano alle ore 20.00, con corse ogni 15 minuti. Nei giorni 2, 3 e 4 maggio il servizio funziona dalle ore 07.17 alle ore 20.20, con frequenza ogni 5 minuti. I parcheggi custoditi più vicini al Centro, nei giorni di Fiera, hanno orari d’apertura prolungati. Due parcheggi molto vicini all’area fieristica: parcheggio Umberto I°, con ingresso in Corso Amendola, ed il Parcheggio Stamira, in Piazza Pertini. Il consiglio é di non utilizzare mezzi privati per arrivare in Centro, se non in casi di forte necessità.
In allegato pdf gli Orari dei bus Navetta e dei parcheggi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-04-2012 alle 16:00 sul giornale del 26 aprile 2012 - 1483 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/yc7