contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Piazza Pertini: anche 'Maggio in festa' va alla fiera, tra ghiottonerie e musica

3' di lettura

Già nel 2011 si era dato avvio a “Maggio in Festa”, dedicato al connubio tra musica e gastronomia. E dopo il successo dell’iniziativa torna non senza novità. Soddisfatti gli assessori Brisighelli, Nobili, Celestini e la presidente del Consiglio Perticaroli, ma anche Sponsor, tra cui Giovanni Dolce Direttore Banca Marche Ancona e i presidenti di Circoscrizione.

La Fiera sarà arricchita anche da Maggio in festa che porta un’offerta gastronomica e d’intrattenimento non indifferente. E poi oltre a buonissimo cibo ad allietare la serata musicisti in erba e non solo. Conlcuderà la serata Nada, che appena quindicenne esordiva al Festival di Sanremo nel lontano 1969, con il suo gruppo. Una doppia opportunità che Maggio in Festa dà ad Ancona: si rivalorizza piazza Pertini e si avvicina un pubblico giovane alla tradizionale fiera.

Il gusto che si avvicina alla musica. E' questo Maggio in festa con stand gastronomici a portata di mano attivi dalle 10 alle 24. Mentre per concerti si dovrà aspettare le 19 fino alle 23. Ore ininterrotte di musica e spettacoli. I generi ed i gruppi, inoltre, sono scelti con l’obbiettivo di richiamare diverse fasce di pubblico. "Questo evento - ha detto l'ass. Nobili - é solo un anticipo, anche grazie alle band emergenti locali ed Officina Musica, che anticipa una grande estate. Vi stupiremo." Quattro giornate
all'insegna del divertimento intelligente.

"Banca Marche - ha spiegato Giovanni Dolce - ha voluto contribuire a questo progetto per portare massima attenzione su Ancona, come presenti siamo noi sul territorio dorico perché Ancona non ha solo un potenziale economico da esprimere. Alla manifestazione Banca Marche avrà uno stand sia giovedì che venerdì."

E Mentre nel palco si diffonderanno suoni e ritmi, gli stand attireranno con sapori e colori dei piatti tipici tra terra e mare. Negli stand si potrà magiare già dalle ore 18 di sabato 30 aprile, in occasione del concerto d’apertura. Nei giorni di Fiera sono aperti dalle 12 sino a notte.

Ecco le proposte culinarie: Osteria Il Marinaio. Frittura al piatto o al cartoccio - Spaghetti allo scoglio - Risotto alla marinara - Seppioline ripiene - Spiedini misti - Grigliata di mare. Braciere Tirolese. Wurstel alla griglia - Crauti - Birra. Osteria Toscana. Grigliate di carni alla toscana - Tagliata di fiorentina - Rosticciana di costine di maiale - Salsiccia, pancetta e spiedini - Cosce di pollo - Verdure grigliate - Fagioli toscani all’olio nuovo. Boteguita Spagnola. Paella Valenciana - Bocadillos argentinos - Cerveza. Osteria Sarda. Porceddu sardo allo spiedo - Malloreddus alla Campidanese - Ravioli al Sugo di Cinghiale – Tagliere di salumi e formaggi sardi - Pane carasau - Cannonau. Carrello abruzzese. Arrosticini del Parco Nazionale - Salsiccia tipica d’Abruzzo - Ventricina abruzzese - Montepulciano d’Abruzzo. Chiosco Belga. Le dolci gauffres. Pasticceria Napoletana. Sfogliatelle - Babà - Bomboloni alla crema ed al cioccolato - Ciambelle fitte. I Locali della Piazza.

In allegato pdf tutta la programmazione con le band emergenti e l'ospite d'onore Nada.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2012 alle 18:26 sul giornale del 28 aprile 2012 - 1254 letture