Calcio: il cuore biancorosso e gli europei si incontrano, tra festa e maxi-schermo

Sport, musica e partecipazione: al via la tre giorni della “Festa Dorica”. E domenica sul maxischermo del Dorico verrà trasmessa la finale Italia-Spagna.
Con il torneo “Futuro Biancorosso” di calcio giovanile (categoria under 12), intitolato alla memoria del supertifoso Massimo Mirtelli, ed il torneo-esibizione di basket curato dalla Nba, scatta questo pomeriggio la seconda edizione della “Festa Dorica”, una tre giorni di sport, musica, partecipazione e solidarietà organizzata allo stadio Dorico dall’associazione Sosteniamolancona con il patrocinio del Comune di Ancona ed in collaborazione con l’Us Ancona 1905, la Prima, la Seconda e la Terza circoscrizione. Dalle ore 19 apriranno lo stand gastronomico ed il museo biancorosso dove saranno in mostra numerose maglie degli ultimi trent’anni di storia dell’Ancona. Poi la musica, grande protagonista sul palco allestito nell’impianto di viale della Vittoria, con i concerti di Live&Loud (tributo a Ozzy Osbourne, ore 19:30), M.A.D. (tributo agli Iron Maiden, ore 20:45), D.N.A. (tributo ai Pink Floyd, ore 22:00), Agorà Unplugged (ore 23:45).
Domani (sabato 30 giugno) al via le esibizioni di calcio a 5 femminile (a cura del Real Lions Ancona C5) e rugby (Unione Rugbistica Anconetana), mentre il torneo-esibizione di basket sarà organizzato dal G.S. Adriatico. Dalle 19:30 il palco tornerà a vivere la musica live con il concerto dei 2U (tributo agli U2), lasciando spazio alle 20 all’annuale assemblea dei soci di Sosteniamolancona, che tra le altre cose procederà alla rielezione dei rappresentanti l’associazione all’interno del CdA dell’Ancona (operazioni di voto a partire dalle ore 21:30). Dalle ore 21:30 ancora musica con i live della Tonight Band (tributo a Joe Cocker), Against The Grain (tributo a Rory Gallagher, ore 22:30) e Slow Band (Crosby Still Nash & Young tribute, ore 23:30).
Il cuore bianco e rosso si tingerà anche di verde nella giornata di domenica 1 luglio. La finale dell’Italia contro la Spagna agli Europei di calcio obbligherà gli organizzatori ad un inevitabile cambiamento di programma: nel maxi-schermo allestito all’interno dello stadio Dorico verrà infatti trasmesso dalle ore 20:30 l’atto finale della rassegna continentale con la cronaca integrata di Matteo Magnarelli. La scaletta dei concerti subirà delle modifiche: previsti comunque i live dei The Jester’s (tributo ai Marillion), 4x70 (tributo a Led Zeppelin e Deep Purple), Magical Opera (tributo ai Queen) e Still for Tina (tributo a Tina Turner).
La nuova scaletta verrà comunicata quanto prima. Saranno Pino Cesetti ed Emilio D’Alessio a presentare dal palco del Dorico, mentre Radio Tua Ancona trasmetterà in diretta l’intero evento, con il segnale ripreso integralmente da Radio Erre Recanati e nella giornata di domenica anche da Radio Studio 24 Chiaravalle. L’ingresso al Dorico per tutte le manifestazioni, sportive e musicali, è gratuito.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2012 alle 21:07 sul giornale del 30 giugno 2012 - 1022 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/A1M