contatore accessi free

Saldi: al via il 7 luglio ad Ancona! Adiconsum: 'Occhio alle fregature'. Ecco le regole d'oro

saldi ad ancona 2' di lettura Ancona 04/07/2012 - Il 7 luglio partirà ufficialmente la stagione dei saldi estivi e molto prima della data prevista. Ma l'Adiconsum Marche avvisa: 'Occhio alle fregature' ed ecco così le regole 10 d'oro da tenere in considerazione. Un buon esercizio valido anche per Ancona e buoni saldi estivi a tutti!

Ecco le regole che l'Adiconsum, nell'ottica di tutelare il consumatore, suggerisce le 10 regole d'oro per chi si accinge all'ora 'X', sabato 7 luglio anche in Ancona scatteranno i saldi estivi! Occhio gente tra le tante occasioni estive si annida anche la fregatura.

Prima regola: impariamo a di controllare i prezzi dei prodotti che ci interessano per poi verificare l’effettivo sconto in quanto acquistare un capo in saldo può essere conveniente , ma è necessario che il consumatore adotti comportamenti adeguati per non prendere "cantonate". E’ bene sapere che il riprezzamento in eccesso del prezzo originale del prodotto da parte dei commercianti costituisce una violazione della legge Il decalogo 1.verificare che sull'oggetto in saldo ci sia sempre riportato il prezzo d'origine non scontato, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale;

2.diffidare di quei negozi che espongono cartelli con sconti esagerati e fare riferimento a negozi già conosciuti per acquistare la merce in saldo: sconti superiori al 50-60 per cento nascondono spesso merce non proprio nuova;

3.fare attenzione all'eventuale presenza di merce venduta a prezzo pieno insieme alla merce in sconto; 4.confrontare i prezzi con quelli di altri negozi, magari annotando il prezzo di un capo o della merce a cui si è interessati;

5.controllare che il prodotto offerto in vetrina sia lo stesso che verrà presentato in negozio;


6.diffidare dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati e non provati, anche se è a discrezione del commerciante consentire o meno di fare provare la merce;

7.nel periodo dei saldi i negozianti che normalmente accettano pagamenti con bancomat o carte di credito ed espongono il relativo logo sono tenuti ad accettare i pagamenti elettronici;

8. attenzione si può cambiare solo ed esclusivamente la merce difettosa che deve essere riconsegnata al commerciante entro 2 mesi dalla scoperta del difetto (la sostituzione della merce nel caso si cambi idea rispetto il colore, il modello ecc. è a discrezione del commerciante)

9.conservare sempre lo scontrino per potere eventualmente cambiare la merce difettosa;

10.qualora il commerciante si rifiuti di seguire le suddette regole, rivolgersi senza indugio alla Polizia Municipale e segnalare il caso anche alle associazioni consumatori.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2012 alle 17:57 sul giornale del 05 luglio 2012 - 1172 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, laura rotoloni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Bcy





logoEV
logoEV