contatore accessi free

Dal 7 luglio lezioni gratuite all'Osservatorio Astonomico

lezioni di astronomia 1' di lettura Ancona 05/07/2012 - Si ripetono anche quest'estate le aperture al pubblico dell'Osservatorio Astronomico "P. Senigalliesi".

L'organizzazione è a cura dell'Associazione Marchigiana Astrofili (A.M.A.) e con il patrocinio della Prima Circoscrizione del Comune di Ancona. L'appuntamento è per tutti sabati di luglio alle 21:30, condizioni atmosferiche permettendo. La partecipazione è gratuita.

Le serate prevedono una breve lezione di circa mezz'ora con l'ausilio di immagini e filmati, la lettura ad occhio nudo della volta celeste e l'osservazione degli astri al telescopio sotto la guida degli astrofili.

Il primo appuntamento è programmato per sabato prossimo 7 luglio ed è incentrato sul tema Mercurio e la Luna, che verrà approfondito dal dott. Carlo Rinaldo, responsabile del corso di Astronomia delle Università delle Tre Età (UNITRE) di Ancona e di Falconara M.

Si passerà poi all'osservazione degli oggetti celesti, in particolare della Luna e di Saturno. Il calendario completo è riportato sotto: Sabato 7 luglio 2012 ore 21.30 Osservatorio "Senigalliesi": "Luna e Mercurio", spiegazioni con proiezioni di immagini e osservazione del cielo ad occhio nudo e al telescopio.

Sabato 14 luglio 2012, ore 21.30 Osservatorio "Senigalliesi": "Marte e le nuove scoperte", spiegazioni con proiezioni di immagini e osservazione del cielo ad occhio nudo e al telescopio.

Sabato 21 luglio 2012, ore 21.30 Osservatorio "Senigalliesi": "Saturno, il signore degli anelli", spiegazioni con proiezioni di immagini e osservazione del cielo ad occhio nudo e al telescopio.

Sabato 28 luglio 2012, ore 21.30 Osservatorio "Senigalliesi": "La Luna in diretta", spiegazioni con proiezioni di immagini e osservazione del cielo ad occhio nudo e al telescopio.

Per info: www.amastrofili.org oppure tel 3386390606.


da Associazione Marchigiana Astrofili




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2012 alle 16:25 sul giornale del 06 luglio 2012 - 767 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, astronomia, ancona, osservatorio astronomico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BeK





logoEV
logoEV