contatore accessi free

Lotta ai tumori: continua il Convegno di Neurochirurgia con i massimi esperti

convegno di neurochirurgia 2' di lettura Ancona 05/07/2012 - Ricerca e nuovi metodologie nella lotta ai tumori della base cranica.

Se ne parlerà il 5 e 6 luglio nelle Marche al I° corso-convegno internazionale di Neurochirurgia oncologica tenuto nella nostra regione e organizzato dalla Clinica di Neurochirurgia degli Ospedali Riuniti di Ancona.

Un corso gratuito di alta formazione rivolto in particolare agli specializzandi, ben diciotto provenienti da tutta Italia alla quale prenderanno parte i massimi esperti del settore in campo nazionale ed internazionale.

Ospite d’eccezione al convegno, il professor Fred Gentili marchigiano di Sarnano e attuale direttore della Neurochirurgia dell'Università di Toronto. Uno dei maggiori “esperti a livello mondiale” del settore.

“Con il professor Fred Gentili – sottolinea Scerrati - abbiamo dei rapporti di cooperazione in quanto nel settore della chirurgia della base cranica è una delle massime autorità e il fatto che sia marchigiano è un motivo di vanto per la regione.

Con Gentili e con il professor Mario Ammirati dell’Università di Columbus – conclude Scerrati - abbiamo sviluppato un accordo con il quale alcuni nostri medici e specializzandi potranno essere ospitati nelle loro strutture americane attraverso borse di studio per alta formazione”. La prima giornata si terrà all’Ospedale regionale di Torrette, al termine il convegno si trasferirà a Fermo, presso l’Ospedale civile “A. Murri”, per la seconda e ultima giornata.

“Abbiamo scelto Fermo – precisa Scerrati - perché è già in atto da tempo una collaborazione con la Divisione di otorinolaringoiatria, direttamente interessata a questi tipi di patologie, guidata dal dottor Dallari e contiamo di ripetere questa esperienza anche nei prossimi anni.”

Il tentativo della Clinica di Neurochirugia di Ancona è quello di promuovere degli eventi che da un lato incentivino la formazione professionale e dall’altro il dibattito scientifico, al fine di unire le eccellenze e cercare di garantire da un lato la miglior prestazione assistenziale in ambito sanitario, dall’altro delle buone basi per proseguire nell’ambito della ricerca e della didattica.

“La Regione Marche ha un sistema sanitario eccellente – conclude Scerrati -, credo che sia opportuno che iniziative come queste siano rese note, ne favoriscano l’integrazione e permettano quindi di essere sfruttate per poter ottenere fin da subito i risultati che tutti ci auspichiamo”.

L'ospite d'eccezione è Fred Gentili, marchigiano di Sarnano (Mc)e attuale direttore della Neurochirurgia dell'Università di Toronto; inoltre saranno presenti massimi esperti internazionali in arrivo da Canada e Stati Uniti, 18 specializzandi da tutta Italia, borse di studio per l’America e collaborazioni con strutture americane per opportunità di lavoro.


   

da Il Giardino Scientifico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2012 alle 17:21 sul giornale del 06 luglio 2012 - 676 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, Il Giardino Scientifico, convegno neurochirurgia, convegno di neurochirurgia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Bfy





logoEV
logoEV