contatore accessi free

Successo della 'Giornata sul Clima', riconoscimento alla città di Ancona

giornata sul clima 3' di lettura Ancona 13/07/2012 - L'11 luglio si è svolta, nel capoluogo marchigiano, la Giornata del Dialogo tra i rappresentanti della comunità e i maggiori esperti dei cambiamenti climatici e sviluppo urbano d’Europa.

E’ stato definito dai promotori un evento “straordinario ed elettrizzante” e Ancona una città “veramente accogliente e organizzata”. Promossa dalla Direzione generale del Clima della Comunità Europea che ha finanziato l’evento, insieme all’ Istituto di Ricerca sulle Local Governments e in partnership con il Comune di Ancona, la Giornata era inserita nell'ambito del progetto Adaptation Strategies for European Cities, (strategie di adattamento per le Città Europee) cui la città da tempo aderisce e con cui partecipa attivamente.

Londra, Parigi, Barcellona, Copenhagen, Gand, Zara, Almada e poi Milano, Roma, Bari, Bologna, Venezia sono tra le città che hanno partecipato, insieme a decine di istituzioni, associazioni, atenei, agenzie e alla Rete delle Agende 21 italiane portando testimonianze, buone prassi, progettualità e proposte su come adeguare lo sviluppo urbano, economico,e sociale dei prossimi anni all’impatto dei vecchi e nuovi fenomeni climatici.

Vere e proprie sfide che richiedono l’attivazione di un network tra città europee per una comune azione di prevenzione e lotta ai cambiamenti climatici che producono sempre più spesso frane, smottamenti, erosione costiera, ma anche bombe d’acqua (chi non ricorda quella che non molto tempo fa ha impattato fortemente il tessuto economico anconetano?), ondate di calore, nevicate,inondazioni, siccità e naturalmente i fenomeni sismici.

L'evento ha dunque costituito una occasione importante per sottolineare il ruolo internazionale del capoluogo nonchè la possibilità di intervenire direttamente nella definizione delle prossime strategie Europee sul Clima e sullo Sviluppo Urbano Sostenibile. Ad Ancona –ha sottolineato l’assessore alle politiche europee del Comune, Marina Maurizi- erano presenti ieri anche delegati dell' UNIDSR (ONU); del Euro Mediterranean Centre of Climate Change, dell'European Environmental Agency e di ISPRA.

Davvero il meglio degli esperti che in Europa stanno affrontando il tema della gestione urbana e del cambiamento climatico. La Giornata di dialogo con i portatori di interesse sui cambiamenti climatici è un riconoscimento che arriva alla nostra città dalla Commissione Europea. Per essere stata in prima linea e per avere portato il suo know-how nell’ambito del progetto. Cosa che sono chiamate a fare d’ora in avanti le città che aderiranno alla rete.”

L’impatto dei “nuovi” fenomeni è soprattutto sul piano sanitario, ma anche ambientale, sociale, turistico, economico e via di seguito. Pensiamo a quanto le ondate di calore affliggano la popolazione anziana in continuo aumento e non adeguatamente supportata sul piano dell’ assistenza familiare e sociale. Ed è nelle città che possono essere testate e attuate le nuove strategie.

Sul piano europeo la DG Clima sta effettuando la programmazione per i prossimi anni ed è fondamentale inserirsi in questo dialogo, essere parte attiva e fare rete con altre città. I centri che hanno giocato di anticipo, come Ancona, che è “abituata” ad adattarsi con fenomeni a rischio come la frana (con la quale convive grazie ad un sistema di monitoraggio permanente,) potranno sicuramente dire la loro nelle scelte future sul clima, che costituiranno il 20-30% della spesa comunitaria.

Ad Ancona un gruppo intersettoriale sull’adattamento ai cambiamenti climatici è già formalmente attivo e vede la partecipazione di responsabili di diversi settori comunali (Urbanistica, Ambiente, Ufficio Frane, Protezione Civile) ma anche di altri soggetti esterni quali Regione Marche, la Provincia di Ancona, la Soprintendenza, FFSS, l’ ANAS, gli Ordini degli Architetti. I risultati del confronto verranno divulgati in circuiti internazionali e questo contribuirà a rafforzare l’immagine di Ancona in Europa, con la concreta prospettiva di poter contare su futuri finanziamenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2012 alle 16:01 sul giornale del 14 luglio 2012 - 1024 letture

In questo articolo si parla di clima, attualità, ancona, comune di ancona, giornata sul clima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BAk





logoEV
logoEV