comunicato stampa
La Giunta approva l'emendamento al bilancio. Gramillano: 'Il governo? poca possibilità di margine' Imu 1a casa ritoccatta al 4,8

La prima finalità consiste nell’adeguare il fondo valutazione crediti alla normativa appena varata dalla 'Spending Review' che obbliga tutti i Comuni a fare stanziamenti del 25% sui residui attivi con anzianità superiore ai cinque anni. In attesa dello stato definitivo del provvedimento e della possibilità di utilizzare i circa 2 milioni di euro dell’avanzo di amministrazione disponibile a settembre, si rende necessario attivare un primo stanziamento pari a 1 milione 250mila euro.
Purtroppo, dato che il provvedimento è arrivato a metà luglio, l’Amministrazione è nella necessita di trovare nuove risorse per far fronte a questa emergenza. Valutata la manovra IMU già varata e tenendo conto che su altri immobili già l’Amministrazione comunale aveva ipotizzato l’aumento di 3 punti per le case sfitte e per le banche, 2,1 per gli immobili locati e 1 punto per gli immobili strumentali, si è convenuto di ritoccare l’aliquota prima casa fissandola al 4,8. Il gettito previsto garantirà la copertura dei primi obblighi derivanti dalla Spending Review.
“Ci rendiamo conto –commenta il Sindaco Fiorello Gramillano- dei sacrifici che chiediamo a tutti i cittadini ma gli interventi sulla finanza locale effettuati dal Governo a metà anno lasciano ben pochi margini alla manovra”.
La seconda finalità consiste nel rafforzare la dotazione patrimoniale degli enti partecipati, per un totale di 660.000,00 euro, attingendo in parte dai risparmi di spesa. Tra le voci oggetto di riduzione: una minore spesa per mutui per 200.000,00 euro; la riduzione del 10% dell’indennità di tutte le cariche politiche del Comune (sindaco: 20%); la riduzione di 25.000,00 euro delle spese per il Gabinetto del Sindaco; riduzione di 25.000,00 euro per le spese natalizie; riduzione di 25.000,00 euro nell’ambito della Pubblica istruzione

SHORT LINK:
https://vivere.me/BD1