contatore accessi free

Amo la Mole: tutti gli appuntamenti dal 20 al 23 luglio

amo la mole 9' di lettura Ancona 19/07/2012 - Continuano gli appuntamenti da non perdere di 'Amo la Mole' che ci propone, in questo weekend, una ricca agenda di spettacoli.

Il 20 luglio 2012 alle ore 19:30 per al Teatro Studio 'Dodicesima Notte. O quel che volete…' di William Shakespeare, regia Valentina Rosati, scene e costumi Marianna Peruzzo. Viola, naufragata in Illiria, è convinta di aver perso per sempre nel gorgo del mare Sebastian, suo fratello gemello. Travestendosi da maschio, sotto il nome di Cesario, serve il duca Orsino, pazzamente innamorato della contessa Olivia, la quale, a sua volta s’innamora di Cesario. Fin qui, tutti gli ingredienti per una perfetta commedia degli equivoci.

Ma La dodicesima notte è molto di più. Si tratta, semmai, di una commedia ambigua in cui tutto quello che è, non è. E quello che non è, è. Ingresso 5 euro. Informazioni. Teatro Stabile delle Marche 071 5021611/ 071 5021631 / 392/ 1909020. Dalle ore 21.00 fino alle 24.00 allo Spazio Mostre della Mole Arte ColoriAmolaMole: babyparking e attività ludico-creativa per bambini.

Alle ore 21. 30 alla Corte della Mole va in scena Traviata, uno spettacolo di danza di Artemis Danza/Monica Casadei . Violetta contro tutti. Violetta in bianco, speranza di purezza, Violetta in rosso, perché le sanguina il cuore. Una Traviata a tinte forti, commovente, in linea con quella danza pura che caratterizza il lavoro di Monica Casadei.

Ingresso intero: euro 12,00 ridotto <24 e >65 e convenzioni speciali: euro 10,00. Informazioni: info@amat.marche.it in caso di maltempo: Teatro Sperimentale; fotografia di Beatrice Pavasini AMAT 071.2072439 www.amat.marche.it Alle ore 21.30 al Canalone Shame. Regia: Steve McQueen. Con: Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole Beharie, Hannah Ware . Gran Bretagna 2011, 99'.

Brandon ha un problema di dipendenza dal sesso che gli impedisce di condurre una relazione sentimentale sana e lo imprigiona in una spirale di altre dipendenze. Nulla traspare all’esterno: Brandon ha un appartamento elegante, un buon lavoro ed è un uomo affascinante. Al suo interno, però, è un inferno di pulsioni compulsive. Va ancora peggio alla sorella Sissy, bella e sexy, ma più giovane e fragile, la quale passa da una dipendenza affettiva ad un’altra. Ingresso 5 euro; - 4 euro ridotto (Soci Confederazione Arci, Volontari del Servizio Civile Nazionale, Over 65, Under 18).

All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.00 per la rassegna Tropicittà sarà proiettato il film IL GIORNO IN PIU' regia: Massimo Venier. Organizzato dalla seconda circoscrizione, appuntamento per tutti i bambini con il TEATRO DEL CANGURO e lo spettacolo “Mimmo e Piccolo” alle ore 18.00 al Parco giochi (piastrellato) di Posatora. Per la Festa per la libertà dei Popoli, in corso a Forte Altavilla, con ingresso libero, dalle ore 18.00 laboratori di aquiloni e giochi per bambini e ragazzi e laboratori di percussioni brasiliane.

Alle 18.30 FUORI DALLA CRISI, OLTRE LA CRESCITA incontro con FRANCESCO GESUALDI del Centro Nuovo Modello di Sviluppo in collaborazione con Scuola di Pace di Ancona. alle ore 19.30 performance laboratori e giochi a cura di Se non ora quando?/Hexperimenta/ LeggIo Movimento Ancona in Transizione. Alle ore 21.00 proiezione video di Giorgio Cingolani e altri; alle ore 21.30 concerto brasil ISRAEL FREIRE E BATUKARI. SABATO 21 LUGLIO Alle ore 10.30 “Sulle Vie dell'Arte Sacra - Il volto di Ancona attraverso l’evoluzione della sua architettura religiosa” Itinerario guidato alla Chiesa di San Francesco alle Scale, con partenza dal Museo della Città.

L’iniziativa ha un costo di € 2,00 a partecipante. E’ consigliata la prenotazione. Museo della Città 071.2225037 Alle ore 17.30 al Museo della città Happy Art - “Arte in posa” (attività per bambini dai 4 ai 6 anni). Attraverso indizi e giochi, scopriamo il genere della natura morta per poi crearne una personale, con la tecnica del collage. L’iniziative ha un costo di € 2,50 a bambino.

E’ consigliata la prenotazione. Info e prenotazioni: Museo della Città 071.2225037 Museo della Città di Ancona - Piazza del Plebiscito dal martedì alla venerdì 17.00 – 20.00, sabato e domenica 10.00-13.00 e 17.00-20.00. Ingresso gratuito. Alle ore 19.30 al Teatro Studio LA DODICESIMA NOTTE. O quel ch… Alle ore 21.00 alla Corte della Mole Gran Galà Ancona Dance Festiva…Una serata di all stars con gli spettacoli inediti di artisti del calibro di Fernando Suels Mendoza (Germania), Ryan Daniel Beck (New York), Keltie Colleen (Los Angeles), Junior Almeida (Parigi), Mickela Mallozzi (New York), assieme ai ballerini del campus internazionale La Luna Dance Camp.

Dalle 21.00 alle 24.00 allo Spazio Mostre dedicato ai bambini Falso d'autore: Picasso ColoriAmolaMole: babyparking e attività ludico-creativa per bambini Alle ore 22.00 Lazzabaretto The Natural Dub Cluster Acusmatiq 7.0 Il live set audio-video di uno dei più coinvolgenti ed energici gruppi electro-dub italiani, un monolitico suono dub elettronico, un muro polisensoriale potente, ipnotico e psichedelico Per la rassegna “Teatro per tutti un po’ dappertutto” promossa dall’assessorato alla Partecipazione democratica in collaborazione con le Circoscrizioni, appuntamento Sabato 21 Luglio ore 21.15 nella Piazzetta di Montesicuro con "Una manciata d'allegria" con la filodrammatica"La Sciabica".

Tre atti brillanti unici in dialetto senigalliese All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.00 per la rassegna Tropicittà sarà proiettato il film THE ARTIST regia: Michel Hazanavicius Per la Festa per la libertà dei Popoli, in corso a Forte Altavilla, con ingresso libero, dalle ore 18.00 laboratori di aquiloni e giochi per bambini e ragazzi. Alle ore 18.30 DALLA CRISI DELL'OCCIDENTE ALL'EXIT STRATEGY DI ALTRA ECONOMIA incontro a cura della REES Marche; alle 19.30 mostra su autoproduzione detersivi a cura di Mondo Solidale. Alle ore 21.30 proiezione video di Giorgio Cingolani e altri; alle ore 21.30 concerto reggae CIANI’S.

22 LUGLIO 2012 Dalle ore 21.00 – 24.00 allo Spazio Mostre Fiori...a regola d'arte ColoriAmolaMole: babyparking e attività ludico-creativa per bambini Alle ore 21.30 al Teatro Studio LA DODICESIMA NOTTE. O quel ch… Alle ore 21:30 alla Corte della Mole Urge scritto ed interpretato da Alessandro Bergonzoni Uno straordinario one man show con un grande protagonista del teatro. Un funambolo della parola in volo libero e a suon di decibellezze: Urge!

Ingresso 10 euro Biglietteria delle Muse giugno - settembre lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 16.30 luglio lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 15.30 agosto da lunedì a venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 ed un' ora prima degli spettacoli a pagamento nel luogo dove si svolge lo spettacolo 07152525 biglietteria@teatrodellemuse.org Teatro Stabile delle Marche 071/5021611 o 071/5021631 o 392/1909020 info@stabilemarche.it www.stabilemarche.it www.teatrodellemuse.org.

Alle ore 21.30 al Canalone EMOTIVI ANONIMI Regia : Jean-Pierre Améris Con: Benoît Poelvoorde, Isabelle Carré, Lorella Cravotta, Lise Lamétrie, Swann Arlaud Francia, Belgio 2010, 80'. Angélique è una giovane cioccolataia afflitta da un'insicurezza patologica. Rimasta senza lavoro, si rivolge alla piccola "Fabrique de Chocolat", dove viene subito assunta dal proprietario Jean-René, uomo apparentemente schivo e rigido, ma in verità affetto a sua volta da una timidezza ai limiti dell'asocialità. Angélique viene assunta come rappresentante e si trova costretta a superare i suoi limiti per cercare di risollevare l'azienda.

Per la rassegna “Teatro per tutti un po’ dappertutto” promossa dall’assessorato alla Partecipazione democratica in collaborazione con le Circoscrizioni, Domenica 22 Luglio ore 21.15 al Parco Belvedere di Posatora "Mandamoce a lu'" con la compagnia teatrale "J'amici de Candia" commedia dialettale All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.00 per la rassegna Tropicittà sarà proiettato il film LE NEVI DEL KILIMANGIARO Organizzato dalla seconda circoscrizione, appuntamento al parco Belvedere di Posatora con il TEATRO DANZA ore 21,30 con “La Luna Dance” regia: Robert Guediguian

23 LUGLIO 2012 Alle ore 21:00 alla Corte della Mole Pro e contro il potere: Il pot…Conversazione con il filosofo Salvatore Natoli Introduce e conduce Giancarlo Galeazzi, presidente della Società Filosofica Italiana di Ancona. Il Potere: positivo o negativo? Alla domanda rispondono – in due diverse serate - due filosofi italiani di livello internazionale: Salvatore Natoli e Giacomo Marramao. Salvatore Natoli, ordinario di Filosofia teoretica all'Università degli studi di Milano Bicocca. Ingresso gratuito Informazioni: giancarlogaleazzi1@tin.it tel.: 338.5926227.

In caso di maltempo: Auditorium della Mole All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.00 per la rassegna Tropicittà sarà proiettato il film COSA PIOVE DAL CIELO? regia: Sebastian Borensztein Patrocinato dalla seconda circoscrizione, al parco Belvedere di Posatora va in scena NEVERLAND “MICHAEL JACKSON' DREAM” ore 21,30 Dance”. FESTIVAL DELLA SOLIDARIETA' “BENVENUTA ESTATE” con il Coro “Le Muse” in concerto M° Nadia Bellelli ore 21,00 – Teatro Papa Giovanni XXIII – P.le Camerino – Posatora, in collaborazione con la seconda circoscrizione. con “La Luna LE MOSTRE DEL WEEKEND.

Dalle ore 17.00 fino alle 20.00 negli Spazi Espositivi IN LIMINE in_limine è De Chirico, Martini, Marini, Pomodoro, Consagra tra gli altri, ultime acquisizioni del Museo Omero e la collezione del museo rientrata dalla polonia. Dalle ore 18:00 a Porta Pia OPEN ACADEMY AND RESIDENCE, PA…Un fitto programma di mostre, workshop, ateliers e residenze d'artista che, nei mesi di luglio e agosto. Aperta fino al 22 luglio Alla Mole Vanvitelliana Spadò’.

L’artista eclettico che… Danza, pittura, cinema, musica. Alberto Spadolini, l'artista di origine anconetana che incantò la Francia alla fine degli anni ’20suscitanso l'ammirazione di Gabriele d’Annunzio, Pablo Picasso, Jean Cocteau, Joséphine Baker, Maurice Chevalier e Mistinguett.

Aperta fino al 2 settembre dal martedì alla domenica dalle 17 alle 22. Sabato, domenica e festivi anche dalle 10 alle 13.Sono previste aperture straordinarie. Ingresso intero 3,50 euro; ridotto 2,50 euro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2012 alle 16:31 sul giornale del 20 luglio 2012 - 781 letture

In questo articolo si parla di ancona, spettacoli, comune di ancona, amo la mole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BO9





logoEV
logoEV