contatore accessi free

Accesso ai fondi europei, la Giunta approva gli indirizzi del Piano di Area Vasta

Giunta itinerante 2' di lettura Ancona 25/07/2012 - La giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per il "Piano territoriale di sviluppo di Area Vasta" firmato dall'assessore all'Urbanistica Eliana Maiolini, che sarà trasmesso al Consiglio comunale come proposta di deliberazione.

L’ambito territoriale Ancona – Jesi, che si snoda sulla trasversale Ancona – Civitavecchia e quindi su quella Adriatico – Tirreno, ha un ruolo particolarmente strategico per la presenza del porto con le conseguenti relazioni con la Grecia e con l’area balcanica, la presenza dell’Interporto e dell’aeroporto regionale, di un sistema ferroviario lungo le direttrici nord-sud ed est – ovest.

Un sistema territoriale di area vasta che si qualifica insomma come un “territorio – snodo” già accreditato al Ministero delle Infrastrutture dai programmi Porti e Stazioni del comune di Ancona, SISTeMA del comune di Jesi e del Piano strategico di Fabriano.. Il Piano territoriale di sviluppo di area vasta non nasce infatti oggi ma è frutto di una strategia definita dal Ministero e perfezionata dai piani innovativi presentati negli anni scorsi.

Con questo nuovo Piano si candiderà l’area vasta di Ancona ai fondi europei 2014- 2020, specificamente destinati agli ambiti metropolitani di oltre 250.000 abitanti che verranno assegnati dalla cabina di regia istituita al Ministero delle Infrastrutture “Il Comune di Ancona si fa promotore di un sistema più vasto e si candida a rappresentare un’area metropolitana, non soltanto una città, per l’accesso ai fondi europei destinati a una ventina di realtà, appunto, sovracomunali.

Afferma l’assessore all’Urbanistica Eliana Maiolini – Vogliamo condividere con il Consiglio comunale questo progetto di evidente portata strategica per le infrastrutture, i trasporti, lo sviluppo e la competitività di un territorio da governare in un’ottica metropolitana”.

Tra gli indirizzi costitutivi del Piano di area vasta che la Giunta sottopone al Consiglio, ci sono infatti la promozione di un “modello di città-territorio in cui l’attrattività si gioca sulla efficienza della rete infrastrutturale e sulle sinergie tra gli spazi portuali e quelli degli altri nodi del sistema della mobilità delle merci (interporto e aeroporto)”.

E inoltre sulla costruzione di una “rete di città” al fine di costruire una sistema di relazioni con la Regione e un quadro condiviso anche in riferimento alle prospettive del Corridoio Balcanico - Adriatico”. La proposta di deliberazione potrebbe approdare in Consiglio entro l’estate.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2012 alle 16:44 sul giornale del 26 luglio 2012 - 749 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, comune di ancona, giunta itinerante, piano area vasta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/B4w





logoEV
logoEV