contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
'Londra 2012': il presidente Fabio Luna (Coni Ancona), saluta gli 'olimpici'

2' di lettura
1559

Fabio Luna
Otto atleti capitanati dalla portabandiera Vezzali e tre “tecnici”: è il momento del tifo e dell’orgoglio. Il saluto del presidente Luna agli “olimpici”.

Ancona - La fiaccola si accende ufficialmente venerdì, ma il fuoco “sacro” che anima quanti sognano di vivere in qualsiasi veste questa esperienza arde da sempre. L’Olimpiade è anche l’obiettivo e il punto d’approdo di ogni quadriennio Coni e in questo senso la viviamo come un’edizione spartiacque, inserita in una delicata congiuntura in cui è in atto una riorganizzazione interna e nella quale lo sport ha la grande funzione di unire e far sognare. Ma al di là degli aspetti politici e dei mirabolanti business che una manifestazione simile muove, questo è il momento dell’orgoglio e del tifo. Il nostro territorio ha l’onore di essere rappresentato niente meno che dal simbolo della delegazione italiana - la portabandiera Valentina Vezzali - e da altri sette atleti che incarnano storie esemplari di impegno, qualità tecnica e umiltà.

Campioni fortemente legati alle loro origine, espressione di discipline cui “non tutto” è dovuto, che magari la copertina la conquistano solo in occasione degli eventi clou ed in cui ogni risultato è costruito con la passione individuale e la tradizione di una grande scuola. Penso al fioretto che ha due “frecce” all’arco delle favorite per una medaglia sia di squadra che individuale, penso all’eccezionale vivaio della pallavolo che fornisce ben tre pedine al roster titolare, ma anche ai figli d’arte Cantaluppi e Tamberi e alla tenacia di un velista come Baldassarri che ha saputo prendere il vento giusto. Non è il caso né scaramanticamente opportuno, fare previsioni. Sappiamo, però, che l’Italia mira a rimanere nella top ten ed è accreditata di una trentina di potenziali medaglie: un bottino cui Ancona (che sul podio nella storia c’è salita 26 volte) ha sempre contribuito.

In bocca al lupo, dunque. Non solo a Valentina, Elisa, Samuele, Andrea, Emanuele, Filippo, Gianmarco e Julietta, ma anche al Ct Stefano Cerioni, al giornalista fidardense di Rai sport Piergiorgio Severini, al giudice di gara Marco Masi, alle nazionali di beach volley che nella nostra sabbia e nei nostri impianti hanno preparato l’appuntamento. A tutti diciamo grazie sin d’ora, nella convinzione che l’appeal di questa meravigliosa ribalta ed il loro positivo esempio possa fungere da traino a tutte le latitudini.



Fabio Luna